Ieri, domenica 29 settembre è stato un giorno di festa alla residenza per anziani di Montechiaro. Tre le motivazioni:
I 90 anni della struttura nata con Regio Decreto n. 170 del 28 gennaio 1929, inaugurazione della nuova struttura nella parte esistente ed ampliamento con un nuovo edificio a cura della cooperativa Punto Service, e la tradizionale festa dell'anziano istituita una trentina di anni fa dall'amministrazione comunale.
Alle 11,15 inaugurazione con la S: Messa officiata da don Paolo Prunotto, resa più solenne con il coro polifonico diretto con maestria da Manuela Vandero, durante l'omelia, don Paolo si è soffermato sui bisogni della collettività, dove le case di riposo sono sempre più attuali, in quanto la nostra società invecchia sempre di più.
L' intervento del sindaco di Montechiaro Paolo Luzi ha illustrato l'iter dei lavori, dopo alcuni bandi, andati deserti e con la cooperativa Punto Service ed un pool di management di professionisti seri e capaci si sono terminati i lavori in RSA che saranno inaugurati a breve.
Il sindaco ha voluto riconoscere la dedizione e la competenza dimostrata, a titolo gratuito, dall'attuale consiglio di amministrazione della Casa di Riposo, con una targa alla presidente Caterina Perotti, alla vice Ausilia Pianta, al dr. Pier Carlo Dapavo, all'arch: Simona Pagnati ed alla responsabile finanziaria del Comune Ilenia Mo.
L'ultimo atto del riordino delle IPAB, secondo la legge regionale del 12/2017 i fatto che il Comune avvalendosi della collaborazione della Parrocchia in don Paolo e della Croce Verde nella persona del suo presidente Sergio Cortese, ha portato la pratica in Regione Piemonte per la conversione in Fondazione, nel rispetto delle volontà dei fondatori e delle norme statutarie.
La presidente della Casa di Riposo, Caterina Perotti commossa, ha ringraziato tutti i presenti, i consiglieri comunali, i militi della croce verde e tutte le persone che quotidianamente si prodigano per il bene della struttura, tutte le ditte che si sono avvicendate in questo tempo per i lavori, dal presidente della cooperativa dr. Massimo Secondo, al direttore Sergio Osello per l'impegno e professionalità dimostrata.
È intervenuto anche il l vice presidente della Regione Piemonte Fabio Carosso con il presidente della provincia di Asti Paolo Lanfranco.
Erano presenti anche la consigliera Regionale Angela Motta i sindaci di Cunico, Villa S: Secondo e Cinaglio.
Terminata la parte ufficiale, si è passati all'inaugurazione della nuova struttura della Casa di Riposo con benedizione da parte di Don Paolo, con taglio del nastro del presidente di Punto Service Massimo Secondo , ai lati le damigelle del comitato Palio, un rinfresco ha chiuso la prima parte della giornata ricca di avvenimenti accompagnati dalle note della banda musicale di Villafranca d'asti, che a concesso il bis anche nel pomeriggio con un concerto per la gioia di tutti gli ospiti.