- 06 ottobre 2019, 15:00

Da domani inizia la Settimana Nazionale della Dislessia: ad Asti il convegno "DSA e genitori"

L'appuntamento è per sabato 12 ottobre dalle 8.30 alle 17.30 presso l'Università di Asti

Sabato 12 ottobre dalle 8.30 alle 17.30 presso l'Università di Asti si terrà il convegno "DSA e Genitori", in occasione della Settimana Nazionale della Dislessia (7-13 ottobre), denominata "Diversi e Uguali. Promuoviamo l'equità". 

Il programma

  • 8.30-9: registrazione partecipanti;
  • 9-9.30: apertura della prima parte del convegno con Martina Gado, rappresentante e referente DSA UST e Silvia Bologna, psicologa, socia AID di Asti;
  • 9.30-13.30: "Gli strumenti nelle materie scientifiche. IL PDP: come concordarlo in un'ottica di autonomia". Interventi di Alessandra Locci, docente di matematica, formatrice AID e Paola Zanellato, avvocato;
  • 11: interventi del sindaco di Asti, Maurizio Rasero, Roberta Pistone, presidente Lions Club Asti Alfieri e Donatella Gnetti, direttrice Biblioteca Astense;
  • 13.45-15.20: pausa pranzo
  • 15.10-17.40: seconda parte del convegno. Service per gli studenti con DSA, in collaborazione con il Lions Club Asti Alfieri e le strategie di apprendimento, con Roberta Rota, formatrice AID, pedagogista Office Distrettuale;
  • 17.40: chiusura convegno.

In questa occasione il Lions Club Asti Alfieri presenterà il suo Service "Libro Parlato Lions", frutto di una convenzione con la Biblioteca Astense per 10mila audiolibri.

L'evento, rivolto a genitori, studenti e adulti con DSA, è gratuito. È richiesta iscrizione sul sito asti.aiditalia.org. Alla fine del convegno verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

 

Redazione