Politica - 07 ottobre 2019, 11:52

In Piemonte 50 angeli della semplificazione, Rosso: "Troppe leggi, fascismo prodotti 4 codici: democrazia deve fare meglio" [VIDEO]

Questa squadra "speciale" opererà principalmente a supporto di oltre 900 piccoli comuni e degli ordini professionali

In Piemonte arrivano 50 angeli della semplificazione, che avranno il compito di aiutare Comuni e ordini professionali a digitalizzare o sburocrattizare. Ad annunciarlo è l'assessore regionale alla Delegificazione Roberto Rosso, questa mattina durante la presentazione e l’avvio dei lavori del Tavolo di coordinamento regionale per la semplificazione.

Un'iniziativa che arriva a dieci giorni di distanza dall'approvazione del primo disegno di legge della giunta Cirio che punta entro fine mandato - tramite l'accorpamento in testi unici e l'obbligo abrogare una norma, prima di creare una nuova - a dimezzare il corpo regionale attuale di 902 leggi.

"Stiamo per creare - ha spiegato Rosso - un blocco di 50 persone che opereranno in tutto il Piemonte come angeli della semplificazione. Una quota arriverà dal riassorbimento dei funzionari provinciali, ma la maggior parte saranno giovani laureati o con master spefici per questo ambito". 

Questa squadra "speciale" opererà principalmente a supporto degli oltre 900 piccoli comuni sparsi per il territorio piemontese e gli ordini professionali.

L'iter, come spiega Rosso, prevede una "delibera amministrativa, che stabilirà i criteri per gli angeli della semplificazione. In un mese mezzo/due pensiamo di chiudere l"operazione".

"Ai tempi del fascismo hanno prodotto 4 codici: è un paradosso pensare che noi in democrazia, essendo per natura migliori, non siamo riusciti a semplificare. Le dittature sono inefficienti perché non si autocorregono" ha concluso l'assessore regionale.

Ciinzia Gatti


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.