Cultura e tempo libero - 09 ottobre 2019, 14:59

Al via la rassegna teatrale "Incontri" alla Casa del Teatro 3 - L'Arcoscenico

Domenica 13 ottobre inaugura la stagione lo spettacolo "La Guastafeste"

La Guastafeste

Inizia domenica 13 ottobre alle 18,30 la rassegna “Incontri” (C’è solo la strada) 2019/2020, che per il terzo anno consecutivo occupa il palco della Casa del Teatro 3 – L’Arcoscenico.

Quest’anno la programmazione vedrà ogni mese due interventi: uno spettacolo teatrale o musicale proposto da compagnie o attori ospiti e da uno spettacolo o reading proposto dagli attori di Casa del Teatro 3 – L’Arcoscenico.

A inaugurare la stagione saranno le attrici, molto note sui territori dell’alessandrino, Laura Gualtieri, Emiliana Illiani e Daniela Tusa con lo spettacolo “La Guastafeste”, micromusical per tre donne e qualche oggetto, che hanno scritto in collaborazione con Daniel Gol, che ha curato anche la regia. I costumi sono di Eletta Colarich.

Il progetto "La Guastafeste"

Chi di noi è la guastafeste? Chi di noi ha subito la guastafeste? Chi di noi si guasta la festa da sé? A partire da queste domande nasce il progetto sperimentale “LA GUASTAFESTE” nato nel 2014. Tre donne sedute a un tavolo, un po’ complici e un po’ antagoniste, danno voce alle tappe di crescita di una vita qualsiasi, inserendo frammenti autobiografici. Giocando con gli eventi, gli incontri e gli incidenti di percorso, si delinea un’esistenza sempre in bilico tra desideri personali e condizionamenti esterni. L’oggetto diventa protagonista, veicolo di suoni e luoghi della memoria, così come simbolo di paure e convinzioni accumulate nei primi anni di vita.

Daniela Tusa ha partecipato all’ultima edizione del Concorso Nazionale “Attori DOC – Premio Luigi Vannucchi”, aggiudicandosi la finale con il monologo “La signora dei bottoni”, scritto e diretto da D. Gol e nel 2018 ha partecipato, con la nostra Compagnia, ad Asti Teatro a “Racconto d’inverno” tratto da W. Shakespeare.

Il sottotitolo della rassegna “C’è solo la strada”, preso in prestito a Gaber, è un invito a non restare chiusi in casa dove spesso ci nascondiamo e dove, in buona fine, non capita niente di nuovo; riteniamo che assistere a uno spettacolo sia un bel modo di condividere un po’ di tempo con chi ha i nostri stessi interessi, promettendo come sempre, un bicchiere di vino e quattro chiacchiere con gli artisti a conclusione dell’evento.

Il costo del biglietto è di € 10,00, con riduzione a € 8,00 per gli associati a Casa del Teatro 3 - L’Arcoscenico.

L’appuntamento è domenica 13 ottobre alle 18,30 in Via Scarampi 20.

info@larcoscenico.it o 335 6651861 per info e prenotazioni.

 

Comunicato stampa