L’Associazione Missione Autismo di Asti – nata nel 2009 e attiva sul territorio del Comune di Asti e della sua provincia con l’obiettivo di sostenere percorsi riabilitanti e abilitanti per bambini e ragazzi affetti da autismo, organizzare corsi di formazione, creare occasioni di incontro che trasformino l’idea della persona con disabilità da bisognosa di aiuto a membro attivo della comunità – nel mese di ottobre ha organizzato due corsi di formazione rivolti a tutti i docenti, di ruolo e non, di ogni ordine e grado, ma anche a tutte le altre figure professionali che operano in ambito scolastico.
Il primo, dedicato alla personalizzazione degli apprendimenti per gli alunni con bisogni educativi specifici e complessi, si è svolto il 5 ottobre scorso, mentre il secondo ed ultim è in programma sabato 19 ottobre, dalle 9 alle 13, presso la Scuola Anna Frank di via Cecchin 16, ad Asti.
Che ospiterà il corso “La scuola che accoglie, imparando a scuola: inclusione scolastica degli alunni con disabilità. Dal PEI al Progetto di vita”. Relatori dell’incontro saranno la pedagogista Francesca Palmas, responsabile Scuola e Centro Studi dell’Associazione Bambini Cerebrolesi Federazione Italiana e membro della Consulta Osservatorio sull'inclusione scolastica del MIUR, e Marco Espa, Presidente nazionale eletto di ABC Associazione Bambini Cerebrolesi e membro dell’Osservatorio Nazionale per l’integrazione degli alunni con disabilità del MIUR.
Gli insegnati di ruolo possono iscriversi al corso mediante Piattaforma Sofia (codice ID.33264); i docenti non di ruolo e gli altri operatori scolastici possono invece iscriversi inviando una mail ad uno degli indirizzi seguenti: amaasti.segreteria@gmail.com o all’indirizzo silvanafrancese1965@gmail.com
Entrambi i corsi sono realizzati in collaborazione con l’Istituto Comprensivo 3 “A. Chiappino” – Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte – Ambito Alessandria Asti, l’Associazione GenitorInsieme Onlus e l’Associazione Autismo che fare.