Attualità - 20 ottobre 2019, 15:00

Inaugurata Casa Ozanam, condominio solidale della Società di San Vincenzo De Paoli

La struttura, che si trova in via Malta, consta di sei alloggi, che verranno messi a disposizione dei ragazzi dell'Associazione Missione Autismo e di famiglie in difficoltà

Per chi vive un periodo di difficoltà economica o sociale, avere un tetto sulla testa non rappresenta la normalità, quanto piuttosto un forte bisogno a cui dare risposta. Pertanto il Consiglio Centrale di Asti della Società di San Vincenzo De Paoli ha deciso di affrontare questo problema, mettendo a disposizione un nuovo edificio. Oggi pomeriggio per questi motivi è stata inaugurata una nuova struttura solidale ad Asti. 

La struttura - di proprietà dell’associazione grazie a un lascito testamentario, si trova in via Malta e e si chiama Casa Ozanam – dal Beato Federico Ozanam, fondatore della Società San Vincenzo De Paoli, associazione laica, ma di ispirazione cattolica, presente in quasi tutti i Paesi nel mondo.

Aiutare le famiglie in difficoltà e creare progetti di vita indipendente

“Siamo molto orgogliosi di inaugurare questo fabbricato che, grazie alla collaborazione del Comune di Asti, ospiterà un vero e proprio condominio solidale per il territorio - spiega la presidente Anna Maria Bertello – Abbiamo sei alloggi da mettere a disposizione. Uno di questi è già stato assegnato ai ragazzi dell’Associazione Missione Autismo, nell’ambito di un progetto per la vita indipendente. Nello stesso condominio sorgeranno anche i locali della nostra nuova sede. Eravamo senza sede da circa sei anni, ci appoggiavamo alla parrocchia Don Bosco. Non è stato facile, ma siamo riusciti a realizzare il nostro sogno: aiutare le famiglie in difficoltà, grazie ai tanti aiuti che abbiamo ricevuto". 

Presenti alla cerimonia mons. Marco Prastaro, Vescovo di Asti; la Fondazione Cassa di Risparmio di Asti, Sergio Ebarnabo; il sindaco di Asti, Maurizio Rasero; l’assessore comunale alle Politiche Sociali, Mariangela Cotto; il Coordinatore Regionale della Società di San Vincenzo De Paoli, Marco Guercio; il responsabile dell’Ufficio Stampa della San Vincenzo, Alessandro Ginotta, l’associazione Dono del Volo e il Lions Club Asti Alfieri con Roberta Pistone

Una città più ricca di umanità

"Da oggi facciamo un nuovo passo in avanti: possiamo considerarci una città più ricca di umanità. Vita indipendente, ma anche risposte a chi ha problemi, a chi è rimasto indietro. Asti è la città del rispetto, in cui non si dimentica nessuno. Avere sei alloggi in più in una città in cui ci sono tantissime persone in difficoltà consente di dare davvero delle risposte", dichiara il sindaco Rasero.

Casa è casa: un posto in cui arrivi è c'è qualcuno che ti sorride

Una città più ricca, più solidale, come testimoniano le parole del vescovo Prastaro: "Siamo più ricchi nella nostra città: una nuova casa, un nuovo logo di vita. Quando arrivi a casa c'è qualcuno che ti aspetta e che ti sorride. Questa sarà una casa che accoglie, ma nello stesso tempo una casa in cui diverse esperienze si incontreranno".

FOCUS SULLA SOCIETÀ DI SAN VINCENZO DE PAOLI

La Società di San Vincenzo De Paoli è una presenza fondamentale sul territorio. L’Associazione si trova generalmente nelle parrocchie e ha come scopo principale quello di aiutare le persone più sfortunate: i bisognosi, gli ammalati, gli anziani soli, i carcerati, chiunque si trovi in difficoltà. I volontari combattono ogni giorno la povertà, il disagio e l’esclusione sociale.

Il loro desiderio è offrire alle persone in difficoltà un supporto che non sia fatto solo di aiuti materiali per placare la fame e lenire le necessità più impellenti, ma di sostegno, di amicizia, di affiancamento duraturo in un percorso di crescita con l’obiettivo di superare una volta per tutte i problemi e tornare ad essere indipendenti.

In tutto il mondo la Società di San Vincenzo De Paoli ha realizzato mense, dormitori, case di ospitalità per persone povere in difficoltà, centri per l’assistenza a bambini e ragazzi e per persone sole o anziane, strutture per l’accoglienza dei migranti, empori solidali.

Al Consiglio Centrale di Asti fanno capo 4 Conferenze, vere e proprie comunità operative: San Giovanni Bosco, presso la parrocchia Don Bosco; San Domenico, presso la parrocchia di San Domenico Savio; Santa Teresa del Bambin Gesù, presso la parrocchia di Refrancore e San Teobaldo, di Alba.

Per ulteriori informazioni: sanvincenzoasti@gmail.com

Elisabetta Testa, Gabriele Massaro