Eventi - 21 ottobre 2019, 12:04

L’Unicef propone un indimenticabile Halloween alla scuola di magia “ospitata” dal Michelerio

L’evento sarà ad ingresso gratuito, le attrazioni che lo caratterizzeranno ad offerta e il ricavato verrà devoluto all’Unicef

Se siete fans di Harry Potter non potete perdervi la festa di Halloween che l’Unicef organizza anche quest’anno a palazzo Michelerio, in corso Alfieri 381, dalle 17.30 alle 22.30 del 31 ottobre.

Potrete vivere un’intera serata come nella scuola di magia più celebre del mondo, andando a lezione di Erbologia, Divinazione, Pozione e Cura delle Creature magiche, oltre a poter miscelare pozioni magiche, prevedere il futuro con l’allampanata professoressa Cooman, aiutare Hagrid a curare il drago che non riesce più a sputare fuoco. Oltre, naturalmente, giocate a Quidditch, lo sport dei maghi a cavallo di una vera scopa volante con le mitiche streghe della scuola di circo Chapitombolo.

Si preannuncia poi molto emozionante la cerimonia del Cappello Parlante, in programma alle 19 nella Sala Grande, nel corso della quale i partecipanti vivranno l’emozione di scoprire in quale casata sono stati smistati. Infine si potrà gustare la cena preparata dagli elfi del Rione Cattedrale, che proporranno ottima carne cruda dell’Avvincino Lanfranco, un flan di porri e patate con crema di formaggio alla moda dei Troll, gli agnolotti al sugo d’arrosto preparati dall’Elfo Fazzone, ed infine lo stracotto di vitello magico con patatine fritte. Non mancheranno il dolce, l’acqua, il vino ed il caffè.

L’ingresso all’evento è gratuito, mentre le attrazioni sono ad offerta e i posti limitati, per cui gli organizzatori consigliano la prenotazione chiamando il numero 0141/538023.

Le lezioni, della durata di 20 minuti, saranno a rotazione continua e potranno parteciparvi al massimo 25 bambini più gli adulti che desiderano accompagnarli per godersi lo spettacolo. Per la cena la prenotazione è obbligatoria. Il ricavato di tutto l’evento verrà devoluto all’Unicef.

Infine, tra una lezione e l’altra, si potrà vedere il megalodonte di fuoco, in una visita animata gratuita, offerta dal Museo Paleontologico dell’Ente Parchi di Asti.

Redazione