La carenza di infermieri, infiamma la discussione di politica e sanità.
Nei giorni scorsi avevamo affrontato l'argomento, riportando i dati del sindacato anche a livello astigiano e analizzando poi i dati locali con la Direzione generale
Nella giornata di ieri 22 ottobre c'è stato un incontro tra i rappresentanti del Nursind Piemonte, sindacato infermieristico e Luigi Genesio Icardi, assessore alla Sanità della Regione Piemonte.
Tanti i temi trattati: tra questi il fabbisogno di personale infermieristico oltre al sovraaffollamento dei pronto soccorso, delle criticità legate all'emergenza e non per ultimo, la necessità di potenziamento della rete territoriale dove gli infermieri possono e devono giocare un importante ruolo per dare risposte ai bisogni di salute dei cittadini.
L'assessore Icardi: "Quello di ieri è stato un incontro di reciproca conoscenza. Ci siamo confrontati su tanti temi e conveniamo su quelle che sono le necessità e difficoltà del mondo infermieristico. Va detto che molte delle normative di riferimento sono nazionali e non possono essere bypassate. Il primo passo è quello della riorganizzazione, perché ci sono degli squilibri evidenti. Poi si arriverà anche a quello delle assunzioni".
"Siamo soddisfatti della disponibilità e dell'attenzione mostrata da parte dell assessore rispetto a quanto abbiamo voluto portare alla sua attenzione", ha dichiarato Coppolella. Abbiamo condiviso la necessità degli infermieri di poter svolgere la propria funzione in condizioni di lavoro dignitose. Abbiamo riscontrato sensibilità da parte dell assessore rispetto ai bisogni degli infermieri e al riconoscimento del loro ruolo".