Con il taglio del nastro del sindaco Maurizio Rasero si è inaugurata ufficialmente oggi pomeriggio alle 16.30, la Scuola dell’Infanzia “Borgo Tanaro”, gestita a partire da settembre 2019 dalla cooperativa “La Strada scs”.
La nuova gestione ha preso il via oltre che con la normale attività didattica, con laboratori e iniziative legate ai ritmi stagionali guardando anche al quartiere e alle sue risorse, come ad esempio la Festa dei Nonni con la passeggiata al Parco Tanaro di bambini, nonni e insegnanti che insieme hanno scoperto e raccolto i doni della stagione.
L’offerta didattica de “La Strada” è organizzata in collaborazione con Scuola dell’infanzia Orsetto del quartiere Torretta.
Si è inoltre mantenuto il bilinguismo con insegnante di lingua inglese presente tutti i giorni e rilascio di attestato finale.
La “Borgo Tanaro”, la cui attività è rivolta ai bambini dai due anni e mezzo ai sei, è una scuola storica nata per volontà della Parrocchia SS. Annunziata con l’intento di offrire “educazione, istruzione, custodia e refezione al maggior numero di bambini del Borgo Ponte Tanaro” con i suoi importanti servizi è a tutt’oggi parte vitale del quartiere e della vita sociale della città di Asti.
All'inaugurazione/festa hanno partecipato autorità e tante famiglie con i loro bambini.
Hanno portato i loro saluti il sindaco, il parroco don Mino, la presidente della Cooperativa La Strada, Barbara Rapetto
Open days mercoledì 13 novembre e mercoledì 27 novembre dalle 10.30 alle 11.30, sabato 14 dicembre e sabato 11 gennaio 2020 dalle 10.30 alle 12.30.
COOPERATIVA LA STRADA
La Strada società cooperativa sociale nata nel 1986 è oggi una impresa sociale solida, aperta all’innovazione e alle grandi sfide.
Si ispira ai principi del mondo cooperativo mondiale: mutualità, solidarietà, democraticità, impegno sociale, spirito comunitario, legame con il territorio, sostenibilità ambientale. Si riconosce negli Obiettivi di Sviluppo sostenibile promossi e definiti dall’ Onu.
Nel corso degli anni ha sviluppato servizi residenziali e diurni rivolti a minori, famiglie e anziani, dedicato risorse e competenze in ricerche e studi nel proprio territorio e promosso eventi, seminari e percorsi formativi con occhio attento alla progettazione partecipata, all’inclusione e alla prevenzione.
La Strada opera all’interno della Provincia di Asti e in specifico nei seguenti comuni: Asti, Castelnuovo Calcea, Canelli, Costigliole d’Asti, San Damiano, Valfenera, Villanova d’ Asti.
La crescita della cooperativa nel corso degli ultimi anni è stata significativa sotto molto aspetti ma mantenendo sempre al centro le persone, siano esse soci, lavoratori, volontari o destinatari dei nostri servizi.
La Strada opera nel proprio territorio di riferimento in collaborazione con i Comuni , i Servizi Socio Assistenziali e le Asl, il Tribunale dei Minori, le Scuole, le Associazioni e le Proloco, le Parrocchie, gli Enti e le Congregazioni Religiose, le Fondazioni, le Banche, i consulenti e professionisti e la comunità nel suo insieme ponendo sempre al centro la persona e i suoi bisogni. La cooperativa inoltre è aderente a Confcooperative, Federsolidarietà, Cgm e socia fondatrice del Consorzio CO.AL.A.