Attualità - 01 novembre 2019, 07:58

Si torna a parlare della vicenda Acna con il docu-film "Bormida" [TRAILER]

Proiezioni a Cessole e a Monastero Bormida

L'Acna di Cengio

L'inquinamento della Valle Bormida, torna a raccontarsi e accendere il faro sul caso Acna.

In diverse località della valle infatti, verrà proiettato il docu-film "Bormida".

Il docu-film di Alberto Momo e Laura Cantarella, già presentato al 36 Torino Film Festival, approfondisce tematiche ambientali legate allo sviluppo industriale del secolo scorso.

Il film deve la sua genesi al lavoro appassionato di alcuni studenti della facoltà di architettura di Torino. Si è arricchito del contributo del fotografo Andrea Botto e dei suoni dell’artista Alessandro Sciaraffa che ne ha curato la colonna sonora. E’ stato colorato (in rosso) da frammenti dell’Archivio del Cinema d’Impresa e da fotogrammi dipinti da Paolo Leonardo

Il documentario, dedicato a Marina Garbarino (1959 – 2016), ligure di nascita ma cortemiliese d’adozione, dove abitava con il marito  Mario Cauda, tra i fondatori dell’“Associazione Valle Bormida Pulita”, racconta di un fiume contaminato da una fabbrica e della popolazione che si mette in marcia per non perdere la propria terra e la vita. I racconti di due attivisti e un agronomo tracciano cammini in un paesaggio da decifrare.

È’ stato realizzato insieme a Elena Andreacchio, Federica Barletta, Chiara Carlucci, Preziosa Giudice, Kaveh Khorramian, Hamid Amouzad Khalili, Elena Marasciuolo, Viviana Marengo, Marilivia Minnici, Caterina Nolli, Marika Provinzano, Valeria Rinaldi, Ilaria Riva, Alessia Stivala, Andrea Trombetta, Silvia Vercelli con Riccardo Covino e Pietro Merlo.

SINOSSI

Un fiume viene contaminato da una fabbrica, e la popolazione si mette in marcia per non perdere la propria terra, e la vita. Il fiume continua a scorrere ma i boschi sono ormai deserti. I racconti di due attivisti e di un agronomo tracciano dei cammini in un paesaggio da decifrare. Una possibile mappa per evocare fantasmi.

IL TRAILER

LE PROIEZIONI

Martedì 5 novembre a Cessole  nel Salone comunale alle ore 20,30 
Martedì 12 novembre a Monastero bormida  al 1° piano del castello alle ore 20,30
Martedi 19 novembre a  Levice (CN) salone comunale alle ore 20,30
Martedi 26 novembre ad Acqui Terme (AL) Stabile “Ex Caimano”, Via Maggiorino Ferraris, n° 5  alle ore 20,30

Redazione