Eventi - 05 novembre 2019, 07:46

Oggi Ermal Meta al Palco 19 di Asti. Parole che diventano musica, con lui Massimo Cotto

L'incontro alle 18.30 sarà aperto a tutti e gratuito. Diretta Facebook sul nostro giornale

In un mondo in cui la musica viene "triturata" in un lampo e i talent la fanno da padrone, Ermal Meta è una vera perla che sa fondere contenuti da pugni nello stomaco a suoni gradevolissimi e una voce versatile e unica. E il giornalista Massimo Cotto, lo aveva capito prima che il fenomento esplodesse.

I due oggi saranno i protagonisti di un incontro alle 18.30 al Palco 19 con ingresso libero. Un incontro organizzato da Numero Zero, progetto della Fondazione Giovanni Goria, dedicato ai ragazzi, tra i 15 e i 18 anni che si impegnano nella progettazione culturale dedicata non solo ai loro coetanei, ma con l’intento di favorire la partecipazione di pubblici differenti declinando temi importanti e di stringente attualità, secondo i linguaggi più vicini al loro sentire.

"Una sfida spiegano dalla Fondazione Goria, che pone i giovani al centro, nell’ambito della quale la Fondazione è stata accompagnata da una rete di soggetti operanti tra Asti e Torino: Libera, Piam Onlus, Consorzio CO.Al.A e Fondazione Vera Nocentini.

PROTAGONISTE LE PAROLE

E così grazie alla maestria di Cotto e l'arte di Ermal Meta, le parole  diventeranno musica in canzoni come “Vietato morire”, in cui si affronta da vicino il tema della violenza sulle donne, e “Non mi avete fatto niente” incentrata sul tema delle differenze e sul terrorismo che coinvolge tutto il mondo come un corpo ferito ovunque.

L'evento sarà aperto a tutti e gratuito.

ERMAL META

13 dischi di platino e 10 ori, ha deciso di presentarsi come solista dopo l’avventura con La Fame di Camilla (2007 / 2013)presentando a Sanremo Giovani Odio Le Favole.

Il singolo successivo – A Parte Te – è già un evergreen; entrambi i brani sono tratti dall’album d’esordio Umano. A coronamento di un 2016 denso e ricco di impegni, soddisfazioni e riconoscimenti, è arrivato l’invito da parte di Carlo Conti a partecipare a Sanremo 2017 che si è concluso per Ermal con il Podio, il Premio Critica Mia Martini e il Premio per la miglior cover (Amara Terra Mia).

Venerdì 10 Febbraio 2017 è uscito Vietato Morire, doppio CD che contiene i 9 brani inclusi in Umano e 9 nuove canzoni per Vietato Morire, l’album che darà il nome al Vietato Morire Tour, costellato di sold-out che ha visto l’artista impegnato in un 80ina di palchi (tra concerti e partecipazioni) aggiudicandosi il Premio per il Miglior Tour 2017 di Rai Radio Live. Tra una data e l’altra, Ermal con i rappresentanti delle maggiori cariche istituzionali italiane è stato presente a Palermo sotto l’Albero di Falcone per la commemorazione del XXVesimo anniversario delle stragi di Capaci e Via d’Amelio e 4 giorni dopo si è conclusa l’avventura ad Amici che lo ha visto giudice nella prima delle 2 stagioni del talent show di Maria De Filippi; nella stessa giornata, ha vinto la categoria Best New Artist Music Awards di MTV con il video di Vietato Morire – circa 54.000.000 di visualizzazioni – e grazie a quest’ottimo risultato si è aggiudicato la Video Indie Music Like del MEI.

Dal 1° al 19 Novembre, con ben 12 tappe in Europa, Stati Uniti e Canada, Ermal Meta è stato l’headliner di HitWeek,  il più importante festival di musica italiana nel mondo. A 9 mesi esatti di distanza dalla pubblicazione di Vietato Morire la chiusura del progetto si è concretizzata con la Deluxe Edition di Vietato Morire e il 12 Novembre arriva la ciliegina su questa torta farcita di premi e riconoscimenti: Best Italian Act agli MTV EMA di Londra.

Il 2017 si è chiuso con la certificazione del Platino per l’album Vietato Morire e il doppio appuntamento di Capodanno all’Unipol Arena di Bologna (Canale 5) e Piazzale Michelangelo a Firenze!

Il 2018 è partito con la vittoria al 68esimo Festival di Sanremo con la canzone NON MI AVETE FATTO NIENTE, presentata da Ermal Meta in coppia con Fabrizio Moro. Il brano, scritto a sei mani con Andrea Febo ha vinto a furor di popolo, è stato affiancato da un video di un immenso impatto emotivo, realizzato da un gigante del cinema italiano come Michele Placido ed è stato presentato all’Eurovision Song Contest a Lisbona.

Il disco – NON ABBIAMO ARMI – ha debuttato in classifica direttamente al 1° posto; sia l’album che il singolo omonimo sono stati certificati con il Platino.

Il 31 Marzo, in coincidenza con la chiusura del tour negli store, ad Ermal Meta sono state consegnate le chiavi della città di Bari. Una cerimonia analoga si è ripetuta a Tirana in occasione del concerto in Piazza Scanderbeg (1° Giugno / 70.000 persone).

L’uscita nelle radio del singolo Dall’Alba al Tramonto (disco d’Oro), celebrato in un Forum di Assago totalmente sold out (da mesi) con una serie di amici / ospiti che hanno riempito il palco e il cuore di Ermal, come Antonello Venditti, Jarabe De Palo, Elisa, Fabrizio Moro e La Fame di Camilla, band che con un sipario centrale, si è riunita per una sera.

L’8 Settembre, con Fabrizio Moro, Fiorella Mannoia e Nek, Ermal è stato protagonista di Musica per Emergency: durante il concerto a Trento, è stato ufficializzato che i proventi di Non Mi Avete Fatto Niente saranno devoluti interamente all’Associazione Umanitaria di Gino Strada.

L’indimenticabile estate 2018 (Concerto del 1° Maggio, Wind Music Awards, Wind Summer Festival, Battiti Live) con una lunga serie di sold-out che si sono susseguiti tra location mozzafiato e folle accorse sotto ai palchi di tutta Italia (più di 100.000 paganti), ha decretato l’inarrestabile crescita di quest’artista che ha concluso il Non Abbiamo Armi Tour il 4 Ottobre a Lugano.

Dopo aver consegnato ai posteri altri 2 singoli – Io Mi Innamoro Ancora e 9 Primavere – ed aver chiuso i battenti sul terzo album, il 4 Gennaio 2019 è stato consegnato alle radio Un’altra volta da rischiare, brano scritto e cantato con J-Ax ed incluso con l’altro inedito Ercole, in un cofanetto – NON ABBIAMO ARMI – IL CONCERTO – con 2 CD e, nella versione Deluxe, 3 CD + il doppio DVD del concerto sold out al Forum di Assago dello scorso 28 Aprile più un ricco booklet fotografico, uscito il 25 Gennaio (distribuito Sony come il precedente).

Da qui in poi si riparla di live; prima in tour con GnuQuartet: le canzoni, con nuovi ed esclusivi abiti da sera, cuciti su misura da nuovi arrangiamenti per viola, violino, violoncello e flauto, sono entrati in “punta di fioretto” in molti tra i Teatri più belli d’Italia, con una sequenza impressionante di sold out.

Infine, il 20 Aprile Ermal Meta – con la sua band di sempre – è tornato al Forum di Assago dove, in una grande festa in musica, ha festeggiato il compleanno salutando i palchi italiani in contemporanea con la consegna a radio, Tv e web, del singolo e del video di Ercole. (Fonte Mescal).

Betty Martinelli