/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 07 novembre 2019, 16:35

Dal Monferrato… alla Georgia grazie a una presentazione letteraria in programma a Portacomaro

Ne sarà protagonista la guida turistica e ambientale Federica Amaducci, autrice di un interessante volume sul trekking nel paese ex sovietico

Dal Monferrato… alla Georgia grazie a una presentazione letteraria in programma a Portacomaro

Venerdì sera, alle 21, presso la Casa dell’Artista di Portacomaro si discuterà di un tema decisamente insolito ed affascinante, ovvero il trekking in Georgia. Infatti, per iniziativa della Biblioteca comunale, l’ospite dell’appuntamento sarà Federica Amaducci, guida ambientale e turistica toscana, autrice del volume "Paesaggi e ritratti da terre lontane".

Con l’autrice ha collaborato all’opera – sottotitolata “Saqartvelo-Georgia "Vashlovani National Park”, Bucha Buchaidze. Il libro, che racconta di una passione diventata con il tempo anche un lavoro, e' stato pubblicato con la collaborazione dell'associazione ‘Il Bivacco’ dalle edizioni ‘Il Campano’ di Pisa.

"Domando agli uomini Tusheti - scrive Federica - dove vanno tutti questi cavalli, d'inverno, quando qui sulle montagne ci sono metri di neve? La risposta e' scontata per loro, quasi si sorprendono che lo chieda.."A Shiraki!" Questi nome rimane impresso nella mia mente. Inizia tutto da qui”.

Nel corso della presentazione saranno proiettate fotografie realizzate in Georgia e tratte da una mostra itinerante e saranno illustrati i progetti di nuovi viaggi che Federica Amaducci ha in programma per il prossimo anno.

Negli spazi espositivi della Casa dell'Artista (Antico Ricetto di Portacomaro, ingresso da via Dante) e' ancora possibile visitare anche la mostra delle opere del pittore genovese Rino Valido, che ha realizzato l'etichetta per l'annata 2018 del Grignolino d'Asti ‘Laudato’ prodotto dalla vigna della Comunità dedicata a Papa Francesco.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium