"L'agricoltura del futuro tra nuove sfide e opportunità", questo il titolo dell'incontro che sabato 24 novembre vedrà protagonista il ministro dell'Agricoltura, Teresa Bellanova e che avrà come tema le problematiche e le strategie per il settore primario nello scenario astigiano.
L'incontro, che si terrà presso la Camera di Commercio di Asti, avrà inizio alle ore 16 e prevede, dopo i saluti delle autorità, la presentazione dei dati relativi all'economia agricola della provincia di Asti e, a seguire, il confronto con il mondo agricolo: in rappresentanza di Confagricoltura ci sarà il membro di giunta nazionale Luca Brondelli di Brondello, mentre per Cia sarà presente il presidente nazionale Dino Scanavino, per Coldiretti il presidente regionale Roberto Moncalvo e per Confcooperative Fedagripesca il presidente nazionale Giorgio Mercuri.
L'ingresso è aperto al pubblico.
IL MINISTRO DELL'AGRICOLTURA
Teresa Bellanova (ex Partito Democratico e ora punta di diamante di Italia Viva di Matteo Renzi) è ministro dell'Agricoltura dallo scorso settembre. Classe 1958, di Ceglie Messapica (BR), è stata Vice Ministro dello Sviluppo economico nei governi Gentiloni e Renzi e, nel suo ruolo di sindacalista Cgil in Puglia, è stata in prima linea nella lotta al caporalato. Il percorso nel sindacato l'ha portata a ricoprire diverse funzioni: coordinatrice regionale delle donne Federbraccianti in Puglia, Segretaria generale provinciale della Flai (la Federazione lavoratori dell'agroindustria), componente della Segreteria nazionale della Filtea con delega alle politiche per il Mezzogiorno.
Nel 2006 si è candidata alle elezioni della Camera dei Deputati per i Democratici di Sinistra e, una volta eletta, ha assunto l'incarico di componente della XI Commissione Lavoro, attività svolta fino all'ultima legislatura.