Eventi - 26 novembre 2019, 08:45

Il Diavolo Rosso di Asti continua le sue serate. Venerdì ci sono Cecco e Cipo

Sabato 30 The Family Band, busker band con l'amore per la natura. Ingresso gratuito

Cecco e cipo

Continuano gli appuntamenti del Diavolo Rosso di Asti

Venerdì 29 novembre – ore 21.00

Cecco e CipoPiù che Straordinario Tour

Cecco e Cipo, alias Simone Ceccanti e Fabio Cipollini, entrambi di Vinci, classe ’92, muovono i primi passi nella scena musicale da giovanissimi, tra recite natalizie e circoli ARCI. “Roba da Maiali”, pubblicato nel dicembre 2011, e "Lo Gnomo e lo Gnu", pubblicato nel giugno 2014, sono i loro primi due album su etichetta Labella, prima di X Factor. Nel settembre 2014 si esibiscono infatti alle audizioni di X-Factor con “Vacca Boia”, conquistando giudici e pubblico e vengono definiti dalla stampa come i veri protagonisti di X Factor 8.Con l'esibizione a #XFactor diventano trending topic su Twitter, entrano in classifica F.I.M.I., nella Top Ten iTunes e nelle playlist Viral 50 di Spotify, mentre il video dell’audizione su YouTube raggiungerà 5 milioni di visualizzazioni. Con il successivo #VaccaBoia Tour arrivano a contare cento date in un anno e il M.E.I. di Faenza assegna loro un premio speciale come band live più attiva dell’anno. Nel marzo 2016 esce “Flop” (Labella), terzo album in studio, e riprendono l'attività live che in due anni conta altre 100 date, toccando tutte le città e i club più importanti d’italia. Il concerto finale del tour viene registrato ed esce il 25 dicembre 2018 su tutte le piattaforme digitali con l'album “Cecco e Cipo live @ Combo”. Dopo un anno di pausa da palchi e interviste, il duo torna sulle scene a fine 2018 con il singolo “Tutto il bello che c’è”, seguito dal singolo "Decidi tu", anticipazioni dell'album “Straordinario”, uscito il 15 marzo 2019 per BlackCandy Records / Warner Chappell.

INGRESSO GRATUITO

Sabato 30 novembre – ore 21.00

The family band - Live

"The Family Band 4" è una busker band che gira il mondo portando un messaggio forte di amore per la vita, la natura e l’arte in tutte le sue espressioni. Nell’estate del 2015 papà Davide costruisce insieme ai figli di 7 e 9 anni il primo set di strumenti con pentole, barattoli, campane, trombette, flauti a coulisse e fischietti per animare dal vivo cartoni animati degli anni 20 e 30 da loro proiettati sulle mura dei vari centri storici d’Italia. La famiglia quell’estate mette fisarmonica, chitarra, pentole e cianfrusaglie varie nel camper e gira all’impazzata per 2 mesi ottenendo un successo che supera di gran lunga ogni aspettativa, soprattutto quelle di mamma Lidiya che decide di licenziarsi dal lavoro per seguire la famiglia in quest’avventura. L’anno successivo incidono il loro primo disco e vengono invitati in importanti Festival Buskers non solo in Italia ma anche in Francia e Germania.

Un sogno che diventa realtà giorno dopo giorno, spettacolo dopo spettacolo. Nel 2018 incidono il loro secondo Album “The Family Band 4” e nel 2019 il loro terzo album “Over the Raimbow” ed effettuano più di 200 spettacoli. Davide e Lidiya sono due musicisti diplomati al conservatorio ed entrambi vincitori di concorsi nazionali ed internazionali. Lidiya bulgara, Davide piemontese, si conoscono nel 1998 ad un concorso di musica a Verona, lei 14 anni lui 18. Lidiya ed il fratellino di 9 anni trascorrono quell’estate a fare concorsi pianistici in giro per l’Europa, macinando migliaia di Km e dormendo spesso in macchina accompagnati dal padre musicista. Dopo mille ostacoli a 17 anni Lidiya riesce ad ottenere un visto per studiare al conservatorio in Italia. Viene ospitata da un Istituto di suore durante la settimana e dalla famiglia di Davide nel weekend. Nel 2005 Davide e Lidiya realizzano un sogno: si sposano e diventano una famiglia. Oggi vivono in campagna, immersi nella natura ed hanno 2 figli con i quali condividono la loro passione più grande: la musica.

“The family band” sono: Lidiya Koycheva: voice & guitar, Davide Borra: accordion, Alessandro Borra: percussion, bass, guitar & bubble soap, Lorenzo Borra: drum, piano

INGRESSO GRAUTITO

Domenica 1 dicembre – dalle 18.00

Aperilive con Jerry Springle

Per il nuovo format della stagione, Aperilive, un gradito ritorno al Diavolo, quello di Jerry Springle, giovanissima scrittrice e cantante ucraina che suona l'ukulele, strumento solare delle Hawaii. Propone un live intimo e delicato con ukulele e kalimba eseguendo brani del proprio repertorio alternati a tributi riarrangiati in chiave del tutto personale. Nel 2017 arriva fra i finalisti di TheVoice Ucraina ed inizia il suo viaggio in giro per il mondo. Dal 2017 è in tour fuori dall’Ucraina e ha collezionato finora più di 40 date. Anche quest’anno proseguono i suoi live che stanno facendo innamorare tutto lo stivale.

INGRESSO GRATUITO

PROSSIMI APPUNTAMENTI AL DIAVOLO ROSSO

06.12.19 Gaspare Pellegatta

07.12.19 Swing Night

08.12.19 Margaux

13.12.19 Indi(e)avolato - Uochi Toki

15.12.19 No|comply

20.12.19 Orlando Manfredi

22.12.19 Space Hub

26.12.19 Festa del regalo riciclato

31.12.19 il Capodanno del Diavolo

EVENTI SPECIALI:

07.12.19 ore 15.30 - Quella Sera a Milano... a 50 anni dall'omicidio dell'Anarchico Pinelli, incontro con la figlia Claudia e Massimo Varengo

Comunicato stampa