Eventi - 01 dicembre 2019, 17:22

Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità: le iniziative dell'APRI ad Asti

Gli eventi sono organizzati dall'Associazione Pro Retinopatici e Ipovedenti

In occasione della Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, l'associazione APRI di Asti - Associazione Pro Retinopatici e Ipovedenti - organizza una serie di eventi dal titolo "Talento e disabilità".

Martedì 3 dicembre, alle 16.30 presso Tappeto Volante, in via Aliberti ad Asti, si terrà un convegno per la settimana della Disabilità. Tutti sono invitati a partecipare. L'associazione avrà uno spazio, un intervento di 5 minuti per raccontare i laboratori di bigiotteria e di maglia e uncinetto. Inoltre verrà presentato alla cittadinanza "Lana, caffè, cioccolata e perlin"

Mercoledì 4 e sabato 7 dicembre, dalle 15.30 alle 18 "LANA, CAFFE', CIOCCOLATA E PERLINE" presso Caffetteria Carlo Alberto, Via Cavour 42, Asti. Si tratta di un laboratorio inclusivo "Lavoriamo ai ferri corti e bigiotteria" con letture alternate.

L'evento è organizzato in collaborazione con l'associazione Il Cenacolo Alfieriano e la compagnia Il Teatro del Borbore. Tanti ospiti e amici verranno a leggere ad alta voce racconti, poesie e testi. Tutti sono invitati a partecipare.

Per le letture prendere appuntamento contattando asti@ipovedenti.it

Lunedì 9 dicembre, dalle 15,30 alle 18 c/o la sede di Via San Marco 18: Soci e volontari sono invitati a collaborare per preparare regalini e premi che verranno consegnati al pranzo sociale del 14 dicembre.

Sabato 14 dicembre: pranzo sociale e Premiazione Occhi Aperti

Dalle 12 si terrà il pranzo presso la Casa degli Alpini, Corso XXV Aprile, 71, Asti. L'evento è aperto a soci, volontari e simpatizzanti.

Costo del pranzo per adulti €23 e €11 per i bambini.

Le prenotazioni devono pervenire entro e non oltre il 6 dicembre via email o contattando Giorgio Succio: 329 1466012

 

In questa occasione si terrà la Premiazione del concorso Occhi Aperti 2019: i premi verranno consegnati a Barbara Venturello, assistente sociale per il progetto Forza della Parità e a Federico Imbriano, guida ambientalista, per visite al Museo Paleontologico di Asti e percorsi sensoriali presso i Parchi di Rocchetta Tanaro e Valleandona di Asti

Files:
 locandina disabilità (843 kB)
 pranzo natale 14.12 apri e alpini (186 kB)

Comunicato stampa