Eventi - 02 dicembre 2019, 13:46

Dopo "La notte dei miracoli" a Revigliasco arriva il White Gospel Group

Appuntamento il 7 dicembre alle 21 nella chiesa parrocchiale ad ingresso libero

Lo spettacolo teatrale “La notte dei miracoli”, sabato ha conquistato il pubblico dell’Avvento Revigliaschese che ha tributato un lungo e caloroso applauso a Patrizia Camatel (testo e regia), agli attori del gruppo “Voci di Poesia” di Castello d’Annone, ai musicisti Pierluigi Amisano (tastiera) e Nuccia Scoglia (arpa e djembé) e alla bravissima Emanuela Garlisi (voce solista).

Ambientata in un futuro non troppo lontano dal nostro presente per non scorgerne inquietanti segni premonitori e in una non meglio specificata nazione governata da un presidente dai forti connotati erodiani, la trama si sviluppa sullo sfondo di una società dominata da un disumanizzante conformismo di Stato che ha sostituito il Natale con una consumistica e laica “Festa delle luci”. Solo un gruppo di fragili “ribelli” – senzatetto, dissidenti, psicologicamente deboli, appartenenti a minoranze etniche –, che vive ai margini del sistema, sembra rappresentare l’ultimo baluardo di umanità.

In una notte d’inverno, giunge tra loro Miriam, una giovane donna straniera ricercata dalla polizia perché porta in grembo un bambino frutto di una relazione proibita. Loro la accolgono, si prendono cura di lei e la circondano di affetto, pur consapevoli dell’enorme rischio che corrono. Progressivamente si compone il quadro di una moderna Natività. Il bambino nasce e si rinnova il miracolo della Vita destinato a segnare per sempre le vite dei personaggi coinvolti.

Una rilettura originale e ben riuscita dei Vangeli dell’Infanzia capace di consegnare un messaggio di speranza che racchiude il significato autentico del Natale.

WHITE GOSPEL GROUP

Il prossimo spettacolo sarà il 7 dicembre nell chiesa di Revigliasco, alle 21 con The White Gospel Group, diretto dal Maestro Enrico Rossotto

“The White Gospel Group” nasce nell'autunno del 1993 per idea di Enrico Rossotto e Lino Mei. Da quella data il gruppo ha cercato di creare un proprio stile musicale, prodigandosi soprattutto nell'apprendimento della musica gospel e spiritual.
Il suo nome significa "il gruppo gospel bianco", dove “bianco” – si legge sul sito ufficiale www.whitegospel.it – oltre a indicare il “colore” dei coristi “è un’ammissione dei nostri limiti e, implicitamente, il tributo alla più grande cultura musicale corale esistente: quella afroamericana”.

I circa trenta componenti del gruppo cercano di "imparare" dal gospel ciò che manca o è andato perdendosi nella cultura occidentale: l'espressione e la spontaneità nella vita, il saper comunicare attraverso il canto la gioia e la tristezza, la rabbia e la serenità, la speranza e la fiducia in un Dio immensamente grande: un importante messaggio da diffondere, specialmente in questa nostra epoca.
Oggi “The White Gospel Group” conta 25 anni di attività musicale e ogni mercoledì sera alle 21 si ritrova come la prima volta presso i locali di Via la Salle 2, messi a disposizione gratuitamente dal Comune di Grugliasco. Sotto la direzione artistica di Enrico Rossotto ha pubblicato 3 cd, ha all’attivo oltre 250 concerti in giro per l’Italia, ha ottenuto numerosissimi riconoscimenti musicali, artistici e sociali ed è costantemente impegnato in progetti di beneficienza.

Ingresso libero

Comunicato stampa