Attualità - 04 dicembre 2019, 18:50

Il Capodanno ad Asti s'ha da fare e si farà, tra eccellenze enogastronomiche, musica live e dj set

Musica affidata agli YUM e al "Dj del Mare". Il sindaco Rasero: "Non è un Capodanno sottotono. Abbiamo deciso di convogliare più risorse nel Giro d'Italia". Tantissimi anche gli eventi natalizi, tra cui Mercatini sotto i Portici Pogliani

 

 

Anche quest'anno Asti avrà il suo Capodanno in piazza San Secondo. È stato presentato oggi, 4 dicembre, il programma ufficiale delle festività di Asti, per aspettare il Natale e l'atteso ultimo giorno dell'anno.

Più risorse sul Giro d'Italia, ma non è un Capodanno sottotono

"Abbiamo ricevuto contestazioni, ma siamo molto tranquilli. C'è qualcuno che dice che il Capodanno di quest'anno è sottotono: forse qualcuno si è dimenticato che quando siamo arrivati il Capodanno non esisteva. Abbiamo deciso di concentrare maggiori risorse sul Giro d'Italia anziché sul Capodanno", spiega il sindaco di Asti, Maurizio Rasero.

Eccellenze enogastronomiche in tensostruttura

Il Capodanno, che vede in sinergia il Comune e l'Associazione Italiana Cuochi Itineranti, vedrà protagonisti 10 stand gastronomici in piazza San Secondo, che somministreranno piatti tipici della tradizione, tra cui antipasti piemontesi, risotto alla robiola di Roccaverano, cotechino e lenticchie, dolci. Gli stand saranno inseriti all'interno di una tensostruttura riscaldata con una capienza massima di 300 posti a sedere.

La musica degli YUM

L'intrattenimento inizierà alle 21.30 con il concerto del gruppo locale YUM. Gli YUM nascono nel 2016 dopo una lunga esperienza musicale sotto il nome Thomas. YUM significa area black, dal sapore funk, che si ispira al sound di Stevie Wonder e Curtis Mayfield. Il loro primo album è HOT WAX, uscito a ottobre per Irma Records-LaPop.

Il Dj del Mare

Alle 23 l'animazione proseguirà con il dj set di Franco Branco, "Il DJ del Mare". Il progetto nasce dall'esperienza maturata in molti anni di produzione radiofonica e televisiva.

Il Capodanno dei Bambini

Novità di quest'anno sarà il Capodanno dei Bambini, in programma il 1 gennaio dalle 15 in piazza San Secondo, con animazione, trucca bimbi, baby dance e tante sorprese per i più piccoli.

Come da tradizione, invece, anche quest'anno il Concerto di Capodanno il 1 gennaio alle 17.30 al Teatro Alfieri, con l'Orchestra Sinfonica di Asti.

"Un programma di tutto rispetto"

"L'organizzazione del Capodanno è andata in porto. Riusciamo comunque a offrire un programma di tutto rispetto", hanno spiegato l'assessore alla Cultura Gianfranco Imerito e alle Manifestazioni, Loretta Bologna.

Aspettando il Natale... i Mercatini

Un ricco calendario di appuntamenti per aspettare il Natale, tra tradizioni enogastronomiche e culturali importanti. Dal 14 al 24 dicembre per la prima volta sotto i Portici Pogliani di piazza Alfieri saranno ospitati i Mercatini di Natale, in collaborazione con Ascom e Consorzio Fiva.

Asti Natale 2019 - Confcommercio

"Per quest'anno Confcommercio ripeterà Sorriso & Cortesia, distribuendo oltre 1000 bottiglie di vino locale nei negozi astigiani. Terziario Donna Confcommercio addobberà le vetrine sfitte con auguri di Buon Natale e Vetrofanie ad hoc", ha dichiarato Claudio Bruno, direttore di Ascom Confcommercio.

Dal 10 al 24 dicembre parcheggi gratuiti zona corona

Dal 10 al 24 dicembre, inoltre, i parcheggi di Asti in zona corona saranno gratuiti. Pertanto, non sarà necessario il pagamento al parcometro. Sarà sufficiente inserire il disco orario, per una sosta massima di due ore. 

 

Tutti gli appuntamenti delle feste

  • Dal 14 al 24 dicembre Mercatini di Natale sotto i Portici Pogliani di piazza Alfieri (Ascom e Consorzio Fiva);
  • Fino al 27 dicembre il presepe cittadino in piazza Statuto;
  • Fino al 10 gennaio 2020 l'albero di Natale in piazza San Secondo;
  • Dal 3 dicembre distribuzione nei negozi della città di Barbera d'Asti DOCG e MOscato d'Asti DOCG, per la campagna di sensibilizzazione "Brinda Italiano", a cura di Ascom e Confcommercio;
  • Fino al 6 gennaio 2020 pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Statuto;
  • Domenica 8 dicembre dalle 16 alle 19 Canti natalizi con il coro la Bisoca di Villanova- via Federico Della Valle;
  • Domenica 8 dicembre anche "Asti gusti e sapori" sotto i Portici Anfossi di piazza Alfieri;
  • Sempre domenica 8 dicembre "Il bosco magico di Babbo Natale" in via Brofferio, a cura di Ascom e Confcommercio. Dalle 10 alle 21 shopping, musica e spettacolo coinvolgeranno i negozi della via; 
  • Dal 9 dicembre mostra dei presepi realizzati dal presepista De Cesare Genesio, presso l'atrio del Municipio;
  • Martedì 10 dicembre alle 21 presso il Teatro Alfieri di Asti il concerto/spettacolo di Danilo Amerio Circus;
  • Giovedì 12 dicembre alle 10.30 presso il Teatro Alfieri di Asti l'Antigone di Vittorio Alfieri rivolta agli studenti di ogni ordine e grado. Ingresso libero, previa prenotazione. Regia di Marco Viecca, in collaborazione con la Fondazione Gabriele Accomazzo per il teatro; 
  • Sabato 14 dicembre mercatino della solidarietà di Natale delle scuole, presso l'Ospedale Cardinal Massaia di Asti, dalle 10.30 alle 18;
  • Dal 14 dicembre al 6 febbraio 2020 mostra di presepi a cura del neonato Lions Club Storici artisti e presepisti d'Asti, presso il Museo Diocesano San Giovanni;
  • Sabato 14 dicembre il presepe vivente napoletano. Corteo alle 18, con partenza dal Museo Diocesano San Giovanni;
  • Sempre sabato 14 dicembre Bioagroarte in piazza Statuto;
  • Dal 15 dicembre al 6 gennaio 2020 la mostra concorso "Il più bel presepio". VVI edizione del Premio Giovanni Giraudi, presso la Chiesa di San Martino;
  • Domenica 15 dicembre e domenica 22 dicembre mercato straordinario in piazza Alfieri, piazza Campo del Palio e piazza Libertà;
  • Martedì 17 dicembre alle 21 concerto gospel J. David Bratton e Every Praise & Virginia Union Gospel Choir a Teatro Alfieri;
  • Mercoledì 18 dicembre alle 21 Nuovo Spettacolo Ridere della compagnia "I Legnanesi" al Teatro Alfieri;
  • Sabato 21 dicembre dalle 9 alle 12 mercatino di Natale, corso di origami e letture con Babbo Natale presso la Biblioteca Astense;
  • Sempre sabato 21 alle 16 il Palio di Natale. Sfilata dei piccoli dei comitati di Rioni, Borghi e Comuni, con partenza da piazza San Martino e arrivo in piazza Alfieri;
  • Sempre sabato 21 anche il presepe vivente alle Casegrotta di Mombarone - Società Agricola Operaia di Mutuo Soccorso di Mutuo Soccorso di Mombarone;
  • Sabato 21 arriverà anche il Babbo Natale dal cielo con il Para Team Asti, presso il Campo scuola di atletica, dalle 14 alle 16.30;
  • Domenica 22 il tradizionale mercatino dell'antiquariato in piazza Alfieri;
  • Dal 30 dicembre al 1 gennaio 2020 dalle 11 stand gastronomici con piatti della tradizione in tensostruttura riscaldata in piazza San Secondo. 

Elisabetta Testa