L'ultima notte dell'anno si potrà passare nel capoluogo per divertirsi e cenare a prezzi davvero popolari, ma soprattutto in sicurezza.
Sono diverse le regole che si dovranno osservare per permettere a tutti un divertimento sano non sottovalutando rischi derivanti da comportamenti sconsiderati.
Per questo motivo, fino a domanil’accesso a Piazza San Secondo potrà avvenire attraverso i varchi in corrispondenza di via Garibaldi, piazza Statuto, via Gobetti, via dei Cappellai e via Palazzo di Città.
Questa sera a partire dalle 18.30, in accordo con la Prefettura, oltre ad accedere attraverso i varchi suddetti, si dovranno osseravare diversi comportamenti e divieti.
All’interno dell’area della manifestazione è vietata l’introduzione e l’utilizzo di petardi, fuochi artificiali, botti, razzi e simili artifici pirotecnici e comunque di artifici contenenti miscele detonanti ed esplodenti di qualunque genere.
Non si potranno portare bevande in vetro e lattine. All'interno della piazza è vietata l’introduzione di oggetti o strumenti atti ad offendere e puntatori laser.
Dalle 20.30 è vietata la vendita per asporto di bevande in contenitori di vetro e lattine in tutti gli esercizi pubblici, attività commerciali ed artigianali disposte nell’area ricompresa all’interno del perimetro delimitato dalle seguenti vie/piazze anch’esse interessate dal divieto:
Piazza Marconi, via Cavour, piazzetta San Paolo, piazza Statuto, via Q. Sella, via Balbo, via Garetti, via san Martino, piazza san Martino, via Roero, corso Alfieri, via Giobert, via Carducci, piazza Catena, via Hope, piazza medici, via Cesare Battisti, corso Dante, via Verdi, via Fontana, corso Alfieri, via Prandone, via Rosselli, corso F. Cavallotti, via Dogliotti, corso Einaudi, piazza Marconi, ivi compreso il tratto di corso Matteotti fino a via Crova.