Attualità - 02 gennaio 2020, 14:40

Inquinamento: semaforo arancione per Asti, tra domani e il 7 gennaio

Ad oggi semaforo verde, ma scatta il primo livello di allerta per i prossimi giorni

Immagine di repertorio

Brutte notizie per l'inquinamento ad Asti. Oggi, infatti, giovedì 2 gennaio 2020, l'Arpa regionale ha pubblicato il protocollo operativo per l'attuazione delle misure urgenti antismog.

Asti, ad oggi, se la cava con un semaforo verde. Nel periodo compreso tra il 3 e il 7 gennaio, invece, è previsto un semaforo arancione. Si tratta del primo livello di allerta, a seguito di una registrazione per 4 giorni consecutivi superiori al valore di 50 μg/m 3. Ecco le limitazioni temporanee (in aggiunta a quelle strutturali), conseguenti al raggiungimemto del primo livello di allerta. 

  1. Stop delle auto private di classe emissiva fino a Euro4 diesel dalle 8.30 alle 18.30; 
  2. stop dei veicoli commerciali diesel fino a Euro3 sabato e festivi dalle 8.30 alle 12.30;
  3. divieto di utilizzo dei generatori di calore domestici a biomassa legnosa (in presenza di impianto di riscaldamento alternativo) con classe di prestazioni energetiche ed emissive almeno per la classe 3 stelle; 
  4. divieto assoluto di combustioni all’aperto per qualsiasi tipologia (falò, barbecue, fuochi d’artificio ecc.);
  5. introduzione del limite di 19°C (con tolleranza di 2°C) per le temperature medie nelle abitazioni, spazi ed esercizi commerciali, negli edifici pubblici fatte eccezione per le strutture sanitarie; 
  6. divieto di spandimento di liquami zootecnici.

Il prossimo aggiornamento è fissato per martedì 7 gennaio.

Di seguito il pdf con tutti i dettagli, provincia per provincia.

Files:
 semaforo (13.8 kB)

Elisabetta Testa