L’Albania è uno di quei paesi che lascia davvero senza fiato per via delle sue bellezze naturali ma, anche, per il fascino dei suoi borghi storici. Non a caso si tratta di una delle mete turistiche che sta facendo registrare un tasso di crescita pressochè costante nel corso degli ultimi anni.
L’Albania, infatti, offre sia spiagge paradisiache che monumenti di grande pregio storico e artistico da ammirare. Se a questo aggiungiamo la possibilità di raggiungere il paese in maniera semplice ed economica, ecco che appare chiaro il motivo del perché tanti turisti optano per una vacanza nelle sue splendide località.
Cosa vedere in Albania
Inutile dire che per realizzare una vera e propria guida di viaggio per visitare un paese affascinante come l’Albania non basterebbe il poco spazio a nostra disposizione. Proprio per questo ci limiteremo, in queste pagine, a proporre alcune soluzioni che possono essere considerate “rappresentative” della bellezza del paese.
La prima meta è San Giovanni di Medua, una località di mare molto conosciuta e meta di tantissimi turisti ogni anno. Nonostante questa sua “vocazione” San Giovanni di Medua rimane una delle località più interessanti della costa albanese settentrionale.
Qui è possibile rilassarsi nelle sue grandi spiagge attrezzate che si estendono per diversi chilometri ma, anche, deliziarsi con le specialità locali offerte dai tantissimi ristoranti. Per quanto riguarda le spiagge, se si preferiscono quelle attrezzate meglio rimanere nei pressi del centro (e in particolare nella zona del molo), se si preferiscono scenari più selvaggi meglio optare per Rana E Hedhun.
Un’altra meta di grande interesse, se si visita l’Albania, è sicuramente Kruja. Questa città è famosa per via del suo castello e del relativo museo dedicato a Scanderberg, considerato dagli Albanesi un vero e proprio eroe nazionale. Kruja è una meta sicuramente meno turistica ma di grande fascino.
Infine, in questa mini guida dedicata alle vacanze in Albania, non possiamo non citare Berat, patrimonio Unesco e perla di rara bellezza. Oltre al bellissimo centro storico, diviso in 2 quartieri ben distinti (uno cristiano e uno mussulmano), è possibile visitare il suggestivo castello da cui si gode di una vista unica su tutta la città.
Come arrivare in Albania: traghetto, aereo e auto
Come abbiamo detto in precedenza, organizzare una vacanza in Albania è piuttosto semplice ed economico. I mezzi per raggiungere il paese sono diversi e la vicinanza con l’Italia ne fa una meta davvero molto comoda.
Uno dei mezzi migliori è sicuramente il traghetto in quanto permette di portare l’auto al seguito e di muoversi liberamente una volta arrivati sul posto. L’albania, infatti, è una di quelle classiche mete che vale la pena “esplorare” e, pertanto, l’auto risulta essere quasi “indispensabile”. I traghetti per l'Albania rappresentano, proprio per questo, la scelta forse più interessante. Se si viaggia con il solo “passaggio ponte”, si potrà raggiungere l’Albania ad un costo quasi irrisorio mentre viaggiando con l’auto si eviterà di dover affrontare la spesa del noleggio.
In alternativa si può optare per l’aereo. I voli per l’Albania sono frequenti e, se paragonati ad altre mete turistiche del mediterraneo, poco costosi ma bisogna mettere in conto il noleggio di un’auto una volta arrivati sul posto.
Ovviamente molto dipende dalla tipologia di vacanza che si vuole organizzare, dalle proprie esigenze e da mille altri fattori che entrano in gioco quando si organizza un viaggio.