Cultura e tempo libero - 03 febbraio 2020, 13:22

Sta per entrare nel vivo la “Mezza Stagione” del Teatro Municipale di Costigliole d’Asti

Con un appuntamento dal sapore internazionale, in programma domenica pomeriggio, all’insegna della grande comicità

Dopo due “tutto esaurito” in prevendita, entra nel vivo il programma della “Mezza Stagione”, il cartellone della stagione invernale 2019-2020 del Teatro Municipale di Costigliole d’Asti, che si conferma nel panorama dei teatri regionali.

Il prossimo appuntamento sarà una domenica pomeriggio dal sapore internazionale per un pubblico allargato alle famiglie: per la prima volta alla Mezza Stagione, domenica 9 febbraio alle ore 16 ci sarà Paolo Nani con lo spettacolo “La lettera”, un perfetto meccanismo che continua a stupire e far ridere in tutto il mondo.

Uno spettacolo che è in perenne rappresentazione ai quattro angoli del globo dal 1992 e che è stato visto in Groenlandia e in Giappone, in Argentina e in Spagna, in Norvegia e in Italia… Con oltre 1.500 repliche per questo piccolo, perfetto meccanismo che continua a stupire, anche dopo averlo visto decine di volte, per la sua capacità di tenere avvinto il pubblico alle sorprendenti trasformazioni di un formidabile artista.

Liberamente ispirato a “Esercizi di stile”, libro dello scrittore francese Raymond Queneau, lo spettacolo narra di un uomo che entra in scena, si siede a un tavolo, beve un sorso di vino, contempla la foto della nonna e scrive una lettera. Quindi la imbusta, la affranca e sta per uscire, ma gli viene il dubbio che nella penna non ci sia inchiostro. Controlla e constata che non ha scritto niente. Deluso, esce. La storia si ripete 15 volte in altrettante varianti: all’indietro, con sorprese, volgare, senza mani, horror, cinema muto, circo, e tante altre ancora.

Paolo Nani, solo sul palco con un tavolo e una valigia di oggetti, riesce a dar vita a 15 micro-storie, tutte contenenti la medesima trama ma interpretate ogni volta da una persona diversa. Perché non si smette mai di ridere per tutta la durata dello spettacolo? La risposta sta nella incredibile precisione, dedizione, studio e serietà di un artista che è considerato a livello internazionale uno dei maestri indiscussi del teatro fisico.

Per citare una recensione italiana di alcuni anni fa: “... alla fine, cessato il mal di pancia causato da 80 minuti di risate ininterrotte, rimane l'amaro in bocca nel constatare che un attore comico del genere lavora all'estero, mentre da noi, con qualche eccezione, imperversano per lo più satiri televisivi senza qualità. Mala tempora currunt...”

Lo spettacolo è di Paolo Nani e Nullo Facchini, con quest'ultimo che ne firma anche la regia, ed è prodotto dall’Accademia dei Filodrammatici.

I biglietti sono in prevendita presso gli abituali punti ad Asti da Fumetti Store e a Costigliole d’Asti alla Tabaccheria Borio Carlo: intero 12 euro, ridotto 10 euro. Con possibilità di prenotazione telefonica chiamando il numero 339/2532921. Per maggiori info: www.teatrodegliacerbi.it e pagina Facebook teatro.degli.acerbi

L’appuntamento successivo, in programma domenica 16 febbraio, sarà con lo spettacolo per bambini e famiglie intitolato “Klinke”, vedrà in scena gli artisti di circo teatro Olivia Ferraris e Milo Scotton.

Ricordiamo, infine, che la Stagione è realizzata dal Comune di Costigliole d'Asti, dalla Fondazione Piemonte dal Vivo e dal Teatro degli Acerbi, con i contributi della Cassa di Risparmio di Torino e di Asti, oltre che di importanti sponsor locali.

 

Redazione