Attualità - 13 febbraio 2020, 08:32

Questa mattina ad Asti in Provincia si riflette sulle vittime delle foibe e sull'esodo istriano

L'iniziativa, che inizierà alle 10, è organizzata dalla Prefettura con Provincia, Comune di Asti, Istituto per la Storia della Resistenza

In occasione della ricorrenza del Giorno del Ricordo, questa mattina alle 10 nella Sala consiliare del Palazzo della Provincia, si tiene un evento volto a conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani vittime delle foibe e dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra.

All’iniziativa, organizzata dalla Prefettura di Asti d’intesa con la Provincia, il Comune di Asti, l’Ufficio Scolastico Territoriale e con la collaborazione dell’Istituto per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea, parteciperanno i rappresentanti delle Istituzioni cittadine, delle associazioni combattentistiche e d’Arma, degli Ordini professionali, dei sindacati, delle associazioni di categoria, nonché numerosi studenti delle scuole secondarie di secondo grado.

Nel corso della manifestazione, condotta dal giornalista Sergio Miravalle, Mario Renosio, Direttore scientifico dell’ISRAT, e Renato Romagnoli, giornalista pubblicista, già docente di Lettere presso diversi istituti scolastici della provincia, si confronteranno sul tema delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata ripercorrendone le drammatiche vicende, per offrire alla platea significativi spunti di riflessione e dibattito.

Redazione