Pubblico delle grandi occasioni al Teatro Balbo di Canelli per l'attesissima commedia "Miseria e nobiltà" di Eduardo Scarpetta portata in scena sabato dalla Compagnia Teatrale Masaniello, con la partecipazione straordinaria della nota attrice Margherita Fumero.
Con questo spettacolo è tornata al Teatro Balbo la tradizione di ospitare grandi commedie classiche: il pubblico ha risposto affollando la sala e con applausi a scena aperta e risate.
"Miseria e Nobiltà" è una commedia piena di verve e d’intrighi, che evoca appieno la tradizione dei canovacci della Commedia dell’arte, con scambi di persone, travestimenti e l’arte di arrangiarsi tipica napoletana.
Questo classico di Scarpetta, nell'adattamento del regista Alfonso Rinaldi, rimane, fino al finale, un vortice inarrestabile di crescente e travolgente comicità, che risucchia il pubblico in una spirale di trovate alle quali diventa impossibile opporre resistenza.
Al termine dello spettacolo Margherita Fumero ha salutato il pubblico in sala e ringraziato il Teatro degli Acerbi, sottolineando l'importanza di aver riaperto questo teatro..
Continua la Stagione di prosa al riaperto Teatro Balbo di Canelli diretta dal Teatro degli Acerbi grazie al contributo del Comune di Canelli e delle Fondazioni Cassa di Risparmio di Torino e Cassa di Risparmio di Asti; main sponsor sono le ditte canellesi AROL SpA, Bosca e Fimer Srl.
Prossimo appuntamento al Teatro Balbo di Canelli: domenica pomeriggio 23 febbraio con il debutto di "Alice nel paese delle meraviglie" del Teatro degli Acerbi. In scena Patrizia Camatel e Elena Romano, testo e regia di Fabio Fassio.
Per prenotazioni: cell. 3334519755 teatrobalbocanelli@gmail.com .