Solidarietà - 17 febbraio 2020, 11:19

Il salone parrocchiale del Don Bosco ha ospitato una riuscita agnolottata di solidarietà

Il ricavato del pranzo è stato interamente devoluto a progetti di solidarietà

La presidente del Lions Club Asti Alfieri, dottoressa Roberta Pistone, e il cerimoniere Giovanni Boccia insieme a don Roberto, direttore dell'Opera Salesiana di Asti, che riceve parte dell'incasso finalizzate alle attività dell'oratorio

Ieri, domenica 16 febbraio, presso il salone parrocchiale del Don Bosco si è svolta l’agnolottata della solidarietà 2020, organizzata dal Lions Club Asti Alfieri unitamente all’associazione degli ex allievi don Bosco, cui hanno partecipato oltre cento persone.

L’incasso dell’appuntamento è stato in parte devoluto alla direzione dell’oratorio – in vista dell’organizzazione de "L'Estate Ragazzi 2020", a cui spesso si iscrivono giovani provenienti da famiglie in grave stato di bisogno – e in parte al parroco per alcune impellenti esigenze parrocchiali.

Diverse volontarie della Parrocchia, con l'hobby della cucina, hanno ben gestito la preparazione dei piatti ed il servizio a tavola delle ghiotte pietanze. Non è la prima volta che il Lions Club collabora con l'Unione exallievi ed amici di don Bosco di Asti nell'organizzare momenti aventi per scopo precisi progetti di solidarietà, e tutti si sono già "riconvocati" per il prossimo novembre per la "Bagna Cauda".

 

Il segretario Marta Ferrero consegna al parroco don Paolo l'altra parte dei fondi raccolti

Le "mitiche" cuoche, prima di iniziare la meritevole opera, posano insieme al rag. Gianni Varese (1° da sinistra), segretario dell'Unione exallievi di don Bosco ed a don Roberto (delegato spirituale dell'Unione)

Un bella foto di don Roberto insieme ai rappresentanti del Club

La locandina dell'evento

Redazione