Cultura e tempo libero - 20 febbraio 2020, 09:53

"Madri d'Africa", dalla mostra al libro, domenica 22 febbraio presentazione a Portacomaro

Alle 16 visite guidate e presentazione del catalogo di Scrittura Pura

La mostra "Madri d'Africa" alla Casa dell'Artista di Portacomaro prosegue fino a meta' aprile nei fine settimana.

Domenica 22 febbraio alle 16 alle visite guidate si aggiungera una prima presentazione, nella sala del Consiglio comunale, del catalogo appena publicato da Scritturapura.

Il libro, intitolato,come la mostra, "Madri d'Africa" e' firmato da Gian Luigi Nicola con Carlo Cerrato e si avvale di una postfazione scritta dal professor Rolando Bellini, critico d'arte ed ex dicente all'Accademia di Brera di Milano ed all'Accademia Albertina di Torino.

Il pregevole volume di cento pagine di grande formato è stato realizzato da Astigrafica, consolida la collaborazione tra l'Associazione Gente&Paesi promotrice della Casa dell'Artista e l'Associazione Guido Nicola di Aramengo e rappresenta l'avvio di un progetto culturale che coinvolge soggetti di territori contigui al Monferrato tra cui La Pila di Sartirana Lomellina ed altri interessati al progetto "Via(e)" coordinato da Sistema Monferrato.

Il volume oltre al testo critico di Rolando Bellini propone un ampio colloquio con Gian Luigi Nicola, collezionista appassionato e affabulatore coinvolgente oltre che studioso di materiali antichi, noto soprattutto come "restauratore di sarcofagi": un studioso di testimonianze del passato che ama raccogliere oggetti in quanto "appunti in tre dimensioni".


Il libro, propone accanto alle belle immagini di oltre cento oggetti in mostra, una mappa delle etnie di provenienza ( quarantuno di undici paesi del Continente) e uno schema orientativo delle tipologie di artisti ed artigiani rappresentati.
Orari della Mostra:

Sabato 16-18 domenica 10,30-12,30 - 15-18.30

Comunicato stampa