Politica - 02 marzo 2020, 13:30

Durissima risposta ‘social’ del sindaco Rasero a una nota su Asp della consigliera Quaglia

L’esponente di minoranza aveva chiesto conto in merito a come l’Amministrazione intende gestire la delicata situazione

Quella tra Movimento 5 Stelle e il vicesindaco Marcello Coppo sui campi rom non è l’unica polemica che, in giornate in cui le notizie inerenti il coronavirus occupano gran parte degli spazi sugli organi di informazione, agita le acque politiche cittadine.

Nel pomeriggio di ieri, infatti, il sindaco Maurizio Rasero ha replicato, per tramite di un post pubblicato sulla sua pagina Facebook, ad una nota della consigliera Angela Quaglia (con cui, peraltro, il primo cittadino non è nuovo a “scontri”) sulla situazione Asp pubblicata dalla nostra Testata.

Un intervento obiettivamente molto duro, che riportiamo integralmente: “Questa signora invecchiando perde i colpi e non si accorge più delle gravità delle cose che scrive!

Mi sembra pazzesco e vergognoso che mentre stiamo cercando di affrontare un momento di difficoltà come pochi in precedenza, dove tutte le istituzioni sono impegnate in una imponente attività di prevenzione mettendo questo come prima priorità nella propria agenda, lei se ne esce fresca fresca con altre cose, che se pur molto importanti da alcuni giorni sono passate in secondo piano!

Ma dove è stata in questi giorni? Era all’estero? Forse sì perché agli incontri che ho organizzato anche con i consiglieri di minoranza per informarli su quello che sta succedendo, lei se ne è sbattuta altamente e non si è presentata!!!”

Parole che non sono sfuggite alla consigliera Quaglia, che a sua volta ha risposto con un post Facebook: “Per alcuni la politica è questa roba qui. Per noi rimane fare gli interessi della città.

Ad esempio, garantire un futuro all'ASP, ai suoi servizi e ai suoi dipendenti. O impedire di assegnare ad ogni famiglia nomade fino a 6.000 euro DI DENARO PUBBLICO per lasciare il campo nomadi, come proposto dall'amministrazione”.

La consigliera ha altresì ricevuto, sempre per tramite di post pubblicati sul diffusissimo social network, la piena solidarietà di diversi altri esponenti della minoranza consiliare.

Gabriele Massaro


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.