Attualità - 04 marzo 2020, 16:39

Antispreco, firmata l’intesa con i Centri servizi per il volontariato che dovranno presentare progetti

Incrementate di 30mila euro le risorse per potenziare le misure per la riduzione dello spreco alimentare

 

In Regione oggi, incontro con i Centri servizi per il volontariato del Piemonte (Csv) per l’addendum al Protocollo relativo alle iniziative anti-spreco portate avanti dalla Regione insieme ai territori.

Vengono così incrementate di 30mila euro le risorse finalizzate al potenziamento delle misure per la riduzione dello spreco alimentare, favorendo le progettualità virtuose. I Centri si impegnano quindi a collaborare con la Regione alla presentazione dei progetti anti-spreco, da realizzare su tutto il territorio piemontese.

L’iniziativa si colloca a completamento del Protocollo che prevede la collaborazione tra Regione Piemonte e Csv, anche attraverso il supporto alla costruzione di reti tra i diversi partners previsti dalla L.R. 12/2015 Promozione di interventi di recupero e valorizzazione dei beni invenduti”, e lo svolgimento di attività di coordinamento dei possibili destinatari di progetti finanziabili dalla Regione Piemonte in tema di lotta allo spreco, nelle sue diverse accezioni.

L’assessore al Welfare ha quindi ricordato l’importanza, per l’intera comunità, di una maggiore consapevolezza verso una cultura anti-spreco, dove valorizzare le eccedenze è la base per una buona e sana società.

 

Comunicato stampa