Attualità - 09 aprile 2020, 08:20

Pasqua, a Canelli chiuse le attività commerciali, dopo le 13, Le farmacie seguono normale turnazione

L'ufficio postale è aperto tutti i giorni anche al sabato. Buone notizie dal fronte Covid, nessuna positività da alcuni giorni

Foto tratta dalla pagina facebook, Città di Canelli

Anche nel comune di Canelli nelle giornate festive di Pasqua e Pasquetta come da ordinanza n.3762 del 8 aprile 2020, le attività commerciali resteranno chiuse, dopo le 13 di domenica, con alcune eccezioni limitate alle farmacie che si atterranno alla loro turnazione di apertura e chiusura.

Le tabaccherie e le edicole saranno chiuse dopo le 13 di domenica e per tutta la giornata di lunedì 13 aprile.
La consegna a domicilio sarà consentita a tutti gli esercizi di commercio al dettaglio e ai servizi di ristorazione, nel rispetto dei requisiti igienico sanitari sia per il confezionamento che per il trasporto.

Dalla città dello spumante arriva anche una buona notizia: da alcuni giorni non ci sono nuovi positivi al Covid -19. “Ad oggi – scrive sulla pagina facebook Città di Canelli, il sindaco, Paolo Lanzavecchia – restano 14 i cittadini positivi al virus, di cui quattro ricoverati in Ospedale.
Sono quindici le quarantene disposte dall'ASL, soggetti che sono in buone condizioni di salute.Tale dato, pur confortandoci, non ci deve far abbassare la guardia. Ho visto troppe persone in circolazione e alcuni di loro avevano una borsa della spesa "piccola", con pochi prodotti acquistati.
Vi ricordo ancora una volta, di effettuare gli acquisti una volta, al massimo due, alla settimana, tenendo conto che a fare la spesa dovrà recarsi un solo componente della famiglia. Tutto ciò, anche nel rispetto dei nostri commercianti.
Non è il momento di rilassarci, non dobbiamo vanificare gli sforzi fino ad oggi profusi”.


L’UFFICIO POSTALE

L’ufficio postale di Canelli è aperto tutti i giorni (dal lunedì al sabato) dalle 8.20 alle 13.35.

La posta ordinaria, ricorda Lanzavecchia, come di consueto, viene imbucata nella cassetta postale. Tutti i prodotti che necessitano di firma verranno anch'esse depositate nella buca delle lettere dopo che verrà accertata la presenza del destinatario o di una persona addetta al ritiro. Per decreto legge, il portalettere è autorizzato ad apporre la firma di ricezione, se naturalmente, il destinatario, o chi per lui, acconsentirà al ritiro del prodotto.

Per documenti che richiedono un riconoscimento più ravvicinato, ci sarà un avviso . Gli utenti non devono avvicinarsi al postino, che può essere suo malgrado un contagio”.

Betty Martinelli