Cultura e tempo libero - 18 aprile 2020, 07:00

"Storie dall'alveare", una favola al giorno per i vostri bambini. Oggi "Il Cantiere delle Meraviglie"

Le avventure di Ape Pina e i suoi amici, nate dalla penna di una mamma giornalista alle prese con la quarantena

Oggi abbiamo visitato il Cantiere delle Meraviglie.

Lo hanno aperto solo per noi, perché in questi giorni è chiuso, ma ape Pina conosce molto bene il Custode che è stato felice di accoglierci.

Nel Cantiere delle Meraviglie si può costruire di tutto: case, navi, grattacieli, castelli magici e persino draghi. E se poi non si è contenti del risultato e si cambia idea, si può smontare tutto e ricominciare da capo, senza che nessuno si arrabbi.

Il Custode, che è anche Architetto, ti consiglia e ti aiuta con le tavole illustrate e i disegni: ne ha preparati tantissimi. E se sei in difficoltà, ti mostra tutti i trucchi del mestiere. Drillo il coccodrillo ha voluto costruire un lago dove immergersi lasciando fuori solo il naso; i leoni Tano e Tino un albero di Baobab; Adriano l'elefante, che ha sempre sognato di visitare New York, la Statua della Libertà; Lalla la girandola un mulino a vento che sappia girare più forte di lei; Ape Pina un'arnia nuova fiammante; Ricky il razzo, infine, la Stazione Spaziale Internazionale.

E noi? Un enorme parco giochi, con l'altalena, lo scivolo e il campo da calcio. Ci è servito un sacco di tempo, ma il Custode Architetto ha detto che è stupendo e lo metterà a disposizione di tutti i bimbi quando potranno andarci.

 


#storiedallalveare

@storiedallalveare


Valentina Mansone