L'associazione OpenLab di Asti che da tempo collabora con il progetto dei Bimbisvegli della scuola di Serravalle, nei giorni scorsi , ha accolto le esigenze della scuola, integrando la dotazione di computer portatili e tablet recentemente acquistati dalla scuola, donando diversi portatili ricondizionati, dotati di sistema operativo open source perfettamente adeguati alle esigenze dei piccoli studenti.
UNA SCUOLA DI EMERGENZA MA CHE AVVICINA
Le scuole della nostra provincia si stanno adeguando all'emergenza Covid e alle lezioni a distanza."Una vera e propria scuola di emergenza, scrive il maestro Giampiero Monaca, non ottimale ma risulta essere opportunità di mantenimento delle relazioni, in modo da assicurare contatti interpersonali tra insegnanti e alunni e famiglie, la proposta di attività didattiche di mantenimento, la prosecuzione di rapporti empatici in sinergia con le famiglie , finalizzati ad agevolare la comprensione e la gestione di questo periodo di sospensione didattica e di ansia generalizzata. In questa occasione ci accorgiamo del grande divario esistente nelle dotazioni informatiche tra i vari bambini. È vero che quasi ogni famiglia, ormai , dispone di uno smarphone ed alcune hanno anche pc ma nelle famiglie con più figli o con genitori in smart working, i bisogni di connessione per garantire ai più piccoli , il mantenimento della relazione scolastica e l'accesso alla rete spesso vengono sacrificati ai bisogni dei più grandi".
Grazie alla sinergia tra OpenLab e Bimbisvegli il "parco macchine" del 5 Circolo di Asti si amplia senza costi aggiuntivi per la pubblica amministrazione permettendo ad un numero maggiore di famiglie di risolvere i propri problemi di connessione ed agli alunni di riuscire a studiare da casa .
IL V° CIRCOLO
Le famiglie che ne hanno fatto richiesta, utenti della Direzione Didattica del V Circolo, stanno ricevendo in questi giorni un pc portatile o un tablet, a seconda delle disponibilità. Tale distribuzione avviene, in modo ufficiale, in presenza della Dirigente Scolastica e con compilazione di regolare contratto di comodato d’uso.
I pc forniti agli alunni sono stati acquistati con i fondi ministeriali giunti nel mese di marzo come annunciato dal D.L. del 17 marzo 2020, n° 18 (punto III Strumenti per la Didattica a distanza, art. 120), mentre "altri pc, spiega la dirigente Graziella Ventimiglia, poiché la richiesta è stata superiore alla possibilità di acquisto, sono stati individuati tra quelli già in possesso dall’istituzione scolastica.
"In questo anno scolastico sono stati presi contatti con il signor Oscar Pastrone, referente dell’impresa sociale OpenLab, disponibile a collaborare con tutte le scuole, oltre che con il V Circolo, nell’intento di intraprendere una proficua cooperazione anche sul piano formativo.
Il meritorio progetto di OpenLab, spiega ancora la dirigente, che prevede il recupero di notebook da ricondizionare in modo da attrezzare con i necessari device tutti i bambini per la didattica a distanza anche in prospettiva del prossimo anno scolastico, che probabilmente avverrà in parte in presenza in parte a distanza, si sta formalizzando in questi giorni e pertanto si deve ancora essere adeguatamente pianificato ed essere concretamente declinato in azioni".