Rocchetta Tanaro piange la scomparsa di Vincenzo “Jack” Forlano, spirato ieri sera, all’età di 73 anni, nella sua abitazione di borgata Pitagera.
Sindaco del paese dal 2004 al 2009 e successivamente vice del tre volte primo cittadino (1995-1999, 1999-2004 e 2009-2014) Sergio Aliberti, Forlano si è sempre impegnato per la comunità
Sia in veste di amministratore pubblico e sia “spendendo” la sua passione per la musica esibendosi come trombonista nella Banda musicale del paese e nei “Controcorrente”.
“Era un uomo profondamente buono – ricorda oggi Elsa Aliberti, sindaca di Rocchetta dal 2014 al 2019 – che amava profondamente la sua famiglia, in particolare i nipotini, e con una grande passione per la musica”.
“Nel 1995 ero il più giovane di loro – ricorda con commozione Corrado Schiava, direttore della Banda del paese, nella quale suonavano sia Forlano che i suoi due figli – e mi hanno messo in mezzo a fare merende sinoire musicali. Vincenzo era un omone, tanto grande e grosso quanto profondamente buono. Ha dato davvero tanto per tutti qui a Rocchetta e qualcuno se ne è anche approfittato, ma lui non se l’è mai presa… era una persona davvero speciale. Purtroppo, per colpa di questo maledetto coronavirus, non potremo suonare per ricordarlo...”
Forlano, la cui salma verrà tumulata nel cimitero del paese nella mattinata di domani, lascia la moglie Franca, i figli Marina e Beppe, con Mirko e Francesca, gli amati nipoti, la sorella Menica e il cognato Piero Sodano.