Economia e lavoro - 16 maggio 2020, 14:30

Aprire un conto corrente online: consigli e suggerimenti

Prima di diventare titolari di un conto corrente è utile valutare le diverse soluzioni disponibili, fare un confronto delle loro caratteristiche ed analizzare i punti di forza e gli svantaggi

Prima di diventare titolari di un conto corrente è utile valutare le diverse soluzioni disponibili, fare un confronto delle loro caratteristiche ed analizzare i punti di forza e gli svantaggi di ciascuna di esse. Sempre più clienti scelgono di aprire un conto corrente online, per sfruttare i vantaggi che derivano dall’avere un conto corrente digitale.

La gestione del denaro e le operazioni finanziarie risultano infatti semplificate, inoltre si può avere accesso ai propri fondi in qualsiasi momento, anche comodamente da smartphone e tablet. Seguendo alcuni semplici consigli si potrà evitare di commettere un errore e di aprire un conto corrente che non soddisfi le proprie aspettative.

Scegliere un istituto bancario affidabile

Il primo suggerimento da seguire è scegliere un istituto bancario affidabile. Alcuni credono che l’unico modo per avere la massima affidabilità sia optare per un conto corrente di una banca storica, in realtà anche alcuni dei nuovi istituti bancari hanno tutte le carte in regola per essere considerati all’altezza delle aspettative dei nuovi correntisti.

Parlando nello specifico di conto corrente online va detto, anzi, che molti degli istituti bancari che si trovano in questa categoria sono di recente fondazione e sono nati proprio per garantire la massima libertà di gestione online dei fondi e per semplificare le operazioni finanziarie telematiche, portando in questo modo ad una riduzione dei costi per i correntisti.

Analizzare i costi del conto corrente e delle operazioni

Quando si confrontano le diverse soluzioni per scegliere con quale istituto di credito aprire un conto corrente online non si deve sottovalutare l’analisi dei costi. Rispetto ai conti correnti tradizionali le soluzioni online hanno generalmente dei costi di gestione più bassi, così come le operazioni digitali se confrontate con quelle eseguite fisicamente in filiale.

Molti conti correnti online non prevedono costi di apertura e di mantenimento e vengono proposti ai clienti come completamente gratuiti per il deposito del denaro. Ovviamente sarà applicata l’imposta di bollo secondo i termini previsti dalla legge italiana quando si depositano cifre elevate, ma per i clienti con una giacenza media ridotta non ci saranno spese.

Oltre a valutare le spese di apertura e l’eventuale canone annuo da versare, è importante analizzare anche i costi delle operazioni finanziarie. Generalmente i bonifici online sono gratuiti, ma alcuni conti potrebbero applicare una commissione. Se si ha intenzione di fare transazioni anche con valute differenti dall’euro è utile verificare le condizioni economiche applicate alle valute straniere.

Per avere informazioni più specifiche in merito, si consiglia di consultare una lista dei migliori che raccolga tutti i conti correnti digitali più richiesti in Italia e che renda più semplice effettuare un confronto tra le soluzioni attualmente disponibili.

Confrontare le carte collegate ai conti

Oltre a poter fare delle operazioni online direttamente con il conto corrente, i clienti possono aver bisogno anche di una carta collegata al conto, da poter utilizzare sia per i pagamenti in rete, sia per effettuare acquisti in negozi fisici.

Nel confronto tra i diversi conti correnti digitali bisogna quindi valutare anche le caratteristiche e le condizioni della carta proposta con il conto, esaminando in particolare gli eventuali costi di emissione e le commissioni applicate su prelievi e pagamenti, differenziando le operazioni in euro e quelle in valute estere.

Qual è il miglior conto corrente online?

Sono tante le caratteristiche che devono essere analizzate quando si confrontano i conti correnti online: i costi del conto, le operazioni possibili e le relative commissioni, la carta collegata al conto e le sue caratteristiche sono tutti elementi da esaminare prima di arrivare alla decisione finale.

Non si può stabilire quale sia il conto migliore in assoluto, ma bisogna individuare quello che meglio si adatti alle proprie esigenze. Ciascun cliente deve quindi valutare di cosa ha bisogno così da definire le caratteristiche indispensabili che il suo nuovo conto corrente deve avere.