Solidarietà - 17 maggio 2020, 16:30

500 euro al Cardinal Massaia grazie alla raccolta fondi con ricompensa di un giovane astigiano

Martin Grasso, 22 anni, un mese fa aveva avviato un crowdfunding, ricompensando ogni donatore con t-shirt e felpe con loghi ad hoc per l'emergenza Covid. "Era la prima volta che mi mettevo in gioco così e sono contento"

Martin Grasso

La raccolta fondi con ricompensa è terminata ieri dopo un mese di attività e il giovane astigiano Martin Grasso è riuscito a mettere insieme quasi 500 euro da donare all'Ospedale Cardinal Massaia.

22 anni, studente

Un crowdfunding speciale quello ideato dal 22enne, studente all'Accademia delle Belle Arti di Cuneo (indirizzo Multimediale), che prevedeva una vera e propria ricompensa per ogni donatore. 

Con un'offerta di 20 euro, infatti, il donatore avrebbe ricevuto direttamente a casa una t-shirt con un logo creato ad hoc per questa emergenza sanitaria. 

Con un'offerta di 35 euro, invece, il donatore avrebbe ricevuto una felpa, sempre con grafica appositamente studiata. Con un'offerta di 55 euro, invece, la t-shirt con la bandiera italiana e la felpa con la bandiera dell'Unione Europea.

Mettersi in gioco

"È stata la prima volta che mi sono messo in gioco con un progetto del genere e sono contento di aver combinato qualcosa. La cifra è la metà di quanto avrei voluto raccogliere come minimo, ma è pur sempre meglio di zero", commenta Martin.

I giovani, criticati e visti con l'occhio nostalgico del passato

Un gesto importante, che fa capire quanto sia stata effettivamente avvertita l'emergenza Covid-19 anche dal mondo dei giovani. Spesso criticati e visti con l'occhio nostalgico del passato, anche i giovani sono scesi in campo per dare una mano concreta a chi in questi mesi ne aveva più bisogno. E forse anche da loro abbiamo imparato tanto. 

Loghi e magliette

Elisabetta Testa