Agricoltura - 29 maggio 2020, 07:30

Con il Riparti Piemonte sostegno al settore agroalimentare e biologico

25 milioni alle filiere dell'agroalimentare, ortofrutta e vitivinicolo e sostegno ai giovani agricoltori che intendono avviare un'attività

Con Riparti Piemonte 6 mila aziende agricole di montagna e oltre 5 mila imprese nel settore agroambientale e biologico potranno usufruire di un supporto importante per affrontare la delicata ripartenza. 

Con RipartiPiemonte abbiamo deciso di rimodulare le risorse del PSR da destinare in modo specifico a favore delle nuove esigenze delle aziende in tempo post Covid19 oltre a trovare nuove risorse. Sono previsti 25mln di euro alle filiere dell’agroalimentare, ortofrutta e vitivinicolo per aumentare la competitività del settore agricolo piemontese e consentire alle organizzazioni di produttori di effettuare degli investimenti mirati per le filiere produttive soprattutto di fronte alle criticità generatesi a seguito della pandemia - sottolinea l’assessore all’Agricoltura e Cibo, Marco Protopapa.

Prosegue inoltre il sostegno ai giovani agricoltori e alle imprese agricole e alle cooperative.

Le azioni a sostegno dell’agricoltura nel dettaglio

Sostegno a filiere e prodotti: 25 milioni per ortofrutta, agroalimentare e promozione dei vini piemontesi sui mercati extra UE

Sostegno ai giovani agricoltori: 2,5 milioni per i giovani che intendono avviare un’attività e migliorare la produzione

Sostegno al credito per leimprese e le cooperative agricole: 1,35 milioni per sostenere gli imprenditori agricoli singoli o associati e le cooperative agricole piemontesi 

Tutor per le aziende agricole: 11 milioni per supportare gli imprenditori agricoli a migliorare le prestazioni economiche, commerciali e ambientali delle aziende attraverso l'adeguamento e il potenziamento della rete di consulenza e di informazione alle imprese e la qualifica degli operatori rurali

Sistemazione temporanea dei salariati agricoli stagionali: 450mila euro (somma delle dotazioni finanziarie a partire dal primo bando del mese di gennaio 2020 e ultimo bando del mese di maggio 2020 con una dotazione di 97 mila euro) a sostegno delle amministrazioni locali per interventi per la sistemazione temporanea dei salariati agricoli stagionali operanti nelle aziende agricole piemontesi

Sviluppo aree rurali di montagna: 8,3 milioni per indennità compensativa a sostegno di circa 6 mila aziende agricole di montagna

Agroambiente: 27,4 milioni a sostegno dello sviluppo di oltre 5 mila imprese agricole per interventi agroambientali e biologico.

Redazione