- 10 giugno 2020, 18:00

Agli eroi silenziosi anti-Covid il Palio dell'Amicizia del Borgo Don Bosco (FOTOGALLERY)

Il drappo del Maestro Pinsoglio è stato consegnato simbolicamente al reparto di Anestesia Rianimazione e Terapia Intensiva del Cardinal Massaia. Un modo per dire grazie, attraverso i colori della tradizione

Servizio fotografico di Merfephoto

Sono loro. Quelli che abbiamo chiamato eroi, quelli che sotto la mascherina e gli scafandri non hanno mai smesso di regalare sorrisi a chi ne aveva bisogno.

Sono i sanitari dell'Ospedale Cardinal Massaia di Asti a cui nel pomeriggio di oggi è stato donato il "Palio dell'Amicizia" del Borgo Don Bosco. Un segno di riconoscenza, un modo per dire grazie a chi non ha mai smesso di essere in prima linea, nonostante un'emergenza sanitaria dai contorni ancora poco chiari, ma sicuramente mai visti prima.

Il drappo, disegnato dal Maestro Filippo Pinsoglio, è stato consegnato alla presenza del Commissario Straordinario ASL Giovanni Messori Ioli, della dott.ssa Tiziana Ferraris, direttrice sanitaria, del sindaco Maurizio Rasero, del Capitano del Palio Michele Gandolfo e del presidente del Collegio dei Rettori Filippo Raimondo.

Il rettore del Borgo Don Bosco, Marco Scassa, spiega: "Dovendo scegliere qualcuno che potesse rappresentare tutti gli operatori sanitari, abbiamo deciso di consegnarlo a tutti medici e a tutti gli infermieri del nostro Ospedale, prendendo come riferimento il Reparto di Anestesia Rianimazione e Terapia Intensiva del Cardinal Massaia, rappresentato dal primario dott. Alessandro Bianchi, simbolo di tutti coloro che sono stati in prima linea nella lotta al Covid 19 con tutti i loro colleghi”.

Elisabetta Testa