Attualità - 29 giugno 2020, 12:29

Gli astigiani ‘alla prova’ della prime fase della nuova viabilità in piazza Alfieri [FOTO E VIDEO]

Il cambiamento principale, seguito da altri nelle prossime due settimane, è il doppio senso di marcia istituito sul lato Portici Pogliani

Come ampiamente annunciato nei giorni scorsi, da alcune ore è scattata la prima delle tre fasi (le rimanenti due sono in programma nei due successivi lunedì, ovvero il 6 e il 13 luglio) che porteranno a profonde modifiche della viabilità in piazza Alfieri.

LE MODIFICHE APPORTATE... E QUELLE CHE VERRANNO

Pertanto chi arriva in piazza Alfieri da corso Dante può scegliere tra tre opzioni: accedere alla piazza dalla rotonda dei Portici Rossi, oppure proseguire su corso Alfieri in direzione Santa Maria Nuova o ancora girare verso i Portici Pogliani, diventati a doppio senso di marcia. Fino al 6 luglio sarà ancora possibile percorrere il lato Portici Anfossi verso il Mercato Coperto, o girare a sinistra verso la Prefettura. Possibile entrare anche da quel lato in piazza Alfieri, ma non si può svoltare in viale alla Vittoria, perché da lì ora c’è, appunto, il doppio senso di marcia. In piazza Alfieri resta confermato l’ingresso e l’uscita sui portici Anfossi e l’entrata dai Portici Rossi, dal lato Prefettura ci sarà quindi solo l’ingresso e non più l’uscita.

Novità rilevanti che, come comprensibile, hanno lasciato un po’ spaesati gli automobilisti che questa mattina vi hanno transitato, trovandosi ad affrontare la novità con il supporto della Polizia Municipale che ha fornito informazioni a chi si è trovato in maggior difficoltà. Ma, naturalmente, il vero test delle modifiche apportate è prevedibile sia la giornata di mercato di mercoledì, che comporterà necessariamente un flusso di traffico molto maggiore.

“Stiamo cercando di mettere in moto tutta la viabilità: sicuramente ci sono ancora alcuni problemi, che stiamo cercando di risolvere ha affermato l’assessore comunale ai Lavori Pubblici, Stefania Morra, presente nella piazza con il sindaco Rasero, con il collega Marco Bona e con il presidente del Consiglio comunale Giovanni BocciaAdesso che le modifiche sono effettive, potremo vedere come si svilupperà il tutto e apportare aggiustamenti in caso di necessità.

Ad iniziare dallo stallo di parcheggio per persone con invalidità posto di fronte al supermarket Carrefour che, come ha anticipato l’assessore Bona, probabilmente andrà rivisto.

 

Betty Martinelli e Gabriele Massaro