Economia e lavoro - 14 luglio 2020, 07:08

Guida ai 5 migliori festival musicali made in USA

La primavera e l'estate fanno subito venir voglia di ascoltare della buona musica all'aria aperta e di aprire le porte alla più totale spensieratezza; quindi non c'è niente di meglio di un bel festival musicale americano.

La primavera e l'estate fanno subito venir voglia di ascoltare della buona musica all'aria aperta e di aprire le porte alla più totale spensieratezza; quindi non c'è niente di meglio di un bel festival musicale americano.
Gli Stati Uniti sono infatti la patria di questi fantastici eventi per antonomasia, tanto che ogni anno si tengono dei veri e propri appuntamenti imperdibili.
Ma quali sono i più belli a cui si raccomanda di prendere parte almeno una volta nella vita? Scopriamolo insieme!

Ma prima di partire per gli Stati Uniti, è necessario non solo essere in possesso del passaporto elettronico in corso di validità, ma anche dell'ESTA GOV, un permesso che si ottiene totalmente online, viene rilasciato dal Dipartimento di Sicurezza Americano (Department of Homeland Security) e dal 2008 è necessario a tutti coloro che desiderano entrare nel Paese. Il termine ESTA è l'acronimo di Electronic System for Travel Authorization e ha il compito di stabilire l'idoneità del viaggiatore ad accedere negli Stati Uniti.

Coachella festival

Il Coachella (il nome completo è Coachella Valley Music and Arts Festival) è uno dei festival musicali più conosciuti ed importanti degli Stati Uniti, che si tiene nel mese di aprile di ogni anno in California, più precisamente nel bel mezzo del deserto.
A questo evento hanno suonato e cantato grandi star, basti semplicemente pensare a Lady Gaga, Madonna, ai i Red Hot Chili Peppers, alla compianta Amy Winehouse e molti altri ancora.
La prima edizione del Coachella è stata inaugurata nel 1999, in occasione del trentennale di Woodstock.

Inoltre il Coachella è un'ottima occasione per individuare le nuove tendenze musicali, tanto che si parla appunto di Coachella style, il quale tende ad ispirarsi allo stile hippie.
Qui sono infatti soliti riunirsi anche gli influencer più famosi del mondo, per i quali è un vero piacere esibire i propri oufit.
Se si desidera partecipare bisogna acquistare i biglietti da gennaio, poiché tendono ad esaurirsi velocemente dica.

Lollapalooza

Il Lollapalooza non è un semplice festival musicale, ma un insieme di eventi, in quanto offre ai visitatori numerose attività, tra cui bancarelle di oggetti artigianali, spettacoli teatrali e danzanti. I partecipanti non perdono occasione di esibire il proprio costume da bagno e cappello da sole, qualunque siano le condizioni meteorologiche, dato che rappresenta un vero e proprio rito.

Si tiene ogni anno nella città di Chicago e la prima edizione è stata organizzata nel 1991 grazie all'idea di Perry Farrell, vocalist dei Porno for Pyros e dei Jane's Addiction.
Una curiosità: dato il grande successo riscontrato, il Lollapalooza viene organizzato non solo negli Stati Uniti, ma anche in Cile, Brasile e Argentina.

Bonnaroo Music Festival

Gli amanti dell'hard rock senza sosta ameranno sicuramente il Bonnaroo Music Festival, nonché uno degli eventi musicali più folli, tanto che è stato coniato un detto secondo il quale chi vi sopravvive nella vita potrà fare qualunque cosa.
Qui è possibile portare con sé la tenda per soggiornare nel campeggio, dato che ha una durata di ben quattro giorni a Manchester (Tennessee).
La prima edizione si è tenuta nel 2002 e il termine in "slang creolo bonnaroo" significa divertirsi e trascorrere delle ore piacevoli; dato l'ottimo afflusso di persone, non si fa certo fatica a prenderlo in parola.

SXSW - South By Southwest

A questo festival partecipano sia cantanti già affermati, sia artisti emergenti, per i quali rappresenta un ottimo trampolino di lancio per presentarsi al grande pubblico e magari aggiudicarsi un contratto discografico.
L'evento si tiene nel mese di marzo ad Austin, una località texana ricchissima di attrazioni e locali, insomma tutto ciò che occorre per trascorrere un fine settimana diverso dal solito.

Made in America

Nato nel 2012 dalla mente geniale del rapper e produttore discografico Jay-Z (marito di Beyoncè), questo evento cresce di anno in anno e chiama a raccolta i migliori artisti appartenenti alla scena hip hop, R&B ed elettronica.
La sua location è Benjamin Franklin Parkway di Philadelphia, che è capace di contenere oltre 80 mila persone.
Nel 2013 il noto regista Ron Howard (tutti lo ricorderanno nelle vesti di Richie Cunningham nella nota serie TV Happy Days) vi ha girato un omonimo documentario per spiegare all'intera nazione il significato dell'evento e perché il noto discografico ha deciso di inaugurarlo.

Come scegliere il miglior festival

Naturalmente questi sono solo degli esempi di festival musicali Made in USA, ma nulla vieta di cercare quelli più affini ai propri gusti musicali.
Meglio infatti puntare su un evento che offre la possibilità di vedere dal vivo artisti che piacciono, diversamente verrebbe a mancare il divertimento, nonché uno degli elementi fondamentali di un viaggio di questo tipo.

Un altro elemento da tenere presente è la location, poiché sarà proprio in base a quest'ultima che bisognerà adeguare il proprio abbigliamento per evitare insolazioni o altri risvolti negativi.
Bisogna inoltre avere le idee chiare circa il tipo di soggiorno desiderato, in modo da potersi organizzare preventivamente, basti pensare alla prenotazione di un albergo situato nelle vicinanze, grazie al quale sarà possibile riposare non solo durante la notte, ma anche tra una band e l'altra.