Attualità - 15 luglio 2020, 12:27

Test del mercato con la nuova Ztl dei Portici Anfossi in piazza Alfieri, traffico scorrevole, pedoni "indisciplinati"

Gli astigiani faticano ad abituarsi alla nuova isola pedonale e continuano a utilizzare i portici

MerfePhoto

Più che le auto, sembrano i pedoni i più disorientati dalla nuova viabilità che in modo definitivo ("Anche se - spiega il sindaco - potrebbero esserci modifiche"), da lunedì ha "rivoluzionato" piazza Alfieri.

Da lunedì 13 luglio quindi il lato dei Portici Anfossi è diventato Zona a Traffico Limitato nel primo tratto (dal bar Cocchi a via Leone Grandi) e il secondo tratto fino all'Intendenza di Finanza, compresa piazza Libert è isola pedonale.

Oggi, giornata di mercato la viabilità è parsa tranquilla e scorrevole, mentre i più perplessi sembrano i pedoni che non riescono ad abituarsi all'isola pedonale e continuano a servirsi dei portici.

Purtroppo, come documentano le foto del nostro Efrem Zanchettin, emerge anche che per gli attraversamenti pedonali si preferisce un "ordine sparso", tagliando magari le rotonde, mentre le strisce di fronte al Cocchi, vengono perlopiù ignorate.

Man mano che gli astigiani, insomma, impareranno ad appropriarsi della nuova viabilità e magari ad apprezzarne i vantaggi, venerdì alle 18 al Parco Lungo Borbore, la Rete Asti Cambia, invita cittadini, associazioni e movimenti ad un momento di confronto, che vuole essere l’avvio di un vero e proprio tavolo partecipato sui temi della mobilità sostenibile e di un nuovo modo di vivere la città.

Betty Martinelli