Cultura e tempo libero - 04 agosto 2020, 19:15

Da giovedì in Sala Pastrone arriva "Alice e il sindaco" (VIDEO)

Da martedì 11 agosto, invece, "Il ladro di giorni", con Riccardo Scamarcio

Da giovedì la programmazione della Sala Pastrone sarà all'insegna del film "Alice e il sindaco", di Nicolas Parisier.

A qualche mese dalle elezioni municipali, il sindaco di Lione non ha più idee. Dopo trent'anni di vita politica è come svuotato. In suo soccorso, l'entourage comunale recluta una giovane normalista. Il ruolo di Alice Heimann è rigenerare la capacità di pensare del sindaco e la visione necessaria all'azione politica. Introdotta nel cerchio della fiducia, Alice rivela un'agilità innata per la 'cosa politica' fornendo carburante alla macchina municipale. E la macchina riparte ma gli scossoni e i sobbalzi non tarderanno a costringerla alla sosta forzata.

Orari: da giovedì 6 a domenica 10 agosto, spettacolo unico alle 17.30. Biglietti a 7 euro, ridotto a 5.50 per i soci Vertigo.

Da martedì 11 agosto, invece, "Il ladro di giorni", di Guido Lombardi, con Riccardo Scamarcio e Massimo Popolizio. 

Salvo aveva cinque anni quando suo padre Vincenzo è stato arrestato, praticamente davanti ai suoi occhi. Sette anni dopo Salvo vive con gli zii e il cuginetto un'esistenza controllata e tranquilla nel torinese: ma suo padre torna e reclama il figlio per quattro giorni. Vincenzo deve trasportare un carico importante fino a Bari e porta con sé Salvo (nomen est omen) come assicurazione: un bambino è meglio di una pistola, afferma, perché la sua presenza nel caso di un eventuale fermo di polizia può avere un effetto-distrazione. Questo però non è l'unico motivo per cui Vincenzo vuole Salvo con sé, e il bambino "Salv-atore" si rivelerà un potenziale veicolo di redenzione per quel padre scombinato ma non del tutto privo di sentimenti e attenzioni.

Orari: da martedì 11 a domenica 16 agosto spettacolo unico alle 17.30. Biglietti a 7 euro, ridotto a 5.50 per i soci Vertigo.

Norme Covid

La sala è adeguata a tutte le norme anti contagio. Per accedere sarà obbligatorio indossare la mascherina e raccomandato l'utilizzo del gel disinfettante per le mani. Per muoversi all'interno dei locali sarà obbligatorio continuare a indossare la mascherina, ma una volta seduto il pubblico potrà godersi il film senza indossarla.

Redazione