Cultura e tempo libero - 06 agosto 2020, 15:30

Segni in Monferrato... e mascherine anti Covid d'artista

Con una mostra e una performance in programma alla Casa dell'Artista di Portacomaro

Dall'arte africana alla grafica d'autore, l'attività alla Casa dell'Artista di Portacomaro prosegue con una interessante rassegna di opere grafiche dei maggiori maestri incisori piemontesi del Novecento, affiancate da alcune interessanti nuove proposte del giovane artista Matteo Michele Bisaccia e da un saggio delle creazioni del laboratorio artistico allestito recentemente dalla creativa Vincenza Sorrentino, in arte Visce'.

La mostra sara' visitabile (nel rispetto rigoroso delle norme anti covid) nei fine settimana fino al sei settembre (prefestivi e festivi dalle 16 e 30 alle 18 e 30, per appuntamenti 335/7199359).

In apertura, domenica 9 agosto alle 17, si svolgerà un vernissage con presentazione di un'opera su tela realizzata per l'occasione da Matteo Michele Bisaccia che sarà tagliata e trasformata sul momento da Vincenza Sorrentino in mascherine protettive anti Covid d'artista, debitamente numerate e siglate dall'autore. Successivamente, per chi lo desidera, si svolgerà un’apericena speciale per i visitatori, all’aperto, presso la vicina Locanda Antico Ricetto (12 euro a persona, necessaria la prenotazione)

Alla mostra "Segni in Monferrato" farà seguito – dal secondo week end di settembre, in occasione di Golosaria in Monferrato – una grande Personale delle sculture in ferro di Giovanni Tamburelli. il fabbro-poeta di Saluggia (Vercelli) amato da autori di primissimo piano come Nico Orengo, Gillo Dorfles e Sebastiano Vassalli.

Comunicato stampa