È giunto al termine l'innovativo green campus proposto dai Bimbi Svegli di Serravalle.
Si è trattato di un campus estivo di recupero relazionale, didattico ed esperienziale, rivolto principalmente agli alunni della scuola e agli abitanti della frazione.
Durante il campus si sono svolte lezioni di teatro, cinema, attività all'aria aperta, lavori manuali e giochi, per un modello di ripresa delle attività scolastiche "made in Asti", tecnicamente monitorato da ricercatori universitari.
L'ultima tappa del green campus, però, è stata quella della pulizia dei locali scolastici.
In due riprese, infatti, i volontari dell'associazione Bimbisvegli, quelli del Servizio Civile, gli amici di Agathon, le insegnanti della scuola di Serravalle d'Asti, i genitori e alcuni bambini si sono rimboccati le maniche sanificando a fondo ogni parte della scuola.
"All'inizio del campus abbiamo anche provveduto a installare alcuni pettini di sicurezza richiesti dalle ultime norme di sicurezza per le scale. Un piccolo investimento a vantaggio dei ragazzi che abbiamo lasciato", spiega il maestro Giampiero Monaca.
Il progetto di green campus può essere considerato a tutti gli effetti un grande successo. Ben 68 le famiglie che hanno aderito con entusiasmo all'iniziativa.
Fra poco sarà di nuovo il momento di tornare a scuola. Quella scuola in presenza, sicuramente cambiata, con nuove regole e abitudini, ma che è rimasta sempre nel cuore di alunni e insegnanti.