Politica - 02 settembre 2020, 16:14

I consiglieri di minoranza: “Il Comune sposti i termini di chiusura per le osservazioni al Pgtu”

In una richiesta recentemente inviata, affermano che non sarebbero rispettati i 60 giorni di visione al pubblico

I consiglieri dei gruppi di minoranza hanno recentemente inviato al sindaco Rasero, all’assessore all’Urbanistica e al segretario generale del Comune – oltre che, per conoscenza, al presidente del Consiglio Comunale – una richiesta urgente di spostamenti dei termini delle osservazioni relative il nuovo “Piano Generale Urbano del Traffico” (Pgtu). Basata sul fatto che le norme prevedono tale documento rimanga depositato (nel caso specifico, “caricato” sul sito internet comunale) in visione al pubblico per 60 giorni, al fine di consentire eventuali osservazioni.

Pertanto, risultando “caricato” il 13 luglio scorso, i termini di presentazione di osservazioni scadrebbero il prossimo 11 settembre, se non fosse emerso, su segnalazione di alcuni cittadini, che fino al 30 agosto non era possibile scaricare il Piano dal link presente sul sito comunale. Solo dal giorno successivo (31 agosto), in seguito ad intervento presso gli uffici comunali del consigliere Malandrone, il link è risultato corretto.

Quindi, ritenendo che mantenendo la scadenza fissata all’11 settembre il Comune contravverrebbe la norma, i consiglieri firmatari chiedono che i termini di chiusura delle osservazioni venga traslato al 31 ottobre.

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.