Eventi - 13 settembre 2020, 15:48

Riprendono gli incontri organizzati dal Polo Cittattiva per l’Astigiano e l’Albese

Primo appuntamento venerdì 18 settembre, alle ore 21, al Castello di Cisterna con la presentazione del libro di Federico Gervasoni "Il cuore nero della città. Viaggio nel neofascismo bresciano"

Riprendono gli incontri organizzati dal Polo Cittattiva per l’Astigiano e l’Albese – I.C. di San Damiano d’Asti con il Museo Arti e Mestieri di un tempo, Israt, FRA production spa e Aimc di Asti con il percorso “VECCHIE E NUOVE RESISTENZE: RICONNESSIONI-1”.

Si ricorda che gli incontri sono GRATUITI e aperti a tutte le persone interessate. Questi i primi due appuntamenti in clalendario.

1)  VENERDI’ 18 SETTEMBRE 2020 - ORE 21 - CASTELLO DI CISTERNA D’ASTI FEDERICO GERVASONI PRESENTA”IL CUORE NERO DELLA CITTÀ. VIAGGIO NEL NEOFASCISMO BRESCIANO” (Liberedizioni) NE DISCUTE CON IL GIORNALISTA MARCO NEIROTTI.http://www.scuolealmuseo.it/blogdidattica/?p=2742

2)  DOMENICA 27 SETTEMBRE 2020 - ORE 16 - CASTELLO DI CISTERNA D’ASTI

EMILIO JONA PRESENTA ”IL FREGIO DELLA VITA" (NERI POZZA EDITORE)

LA PROF.SSA BETTY SOLETTI (Docente di Storia della Lingua italiana presso l’Università degli studi di Torino)  NE DISCUTE CON ENRICO CICO, MAURIZIO PEREGO, BETTI ZAMBRUNO.

comunicato stampa