Dopo quello con Emilio Jona in programma domenica, presso il castello di Cisterna, gli incontri organizzati dal Polo Cittattiva per l’Astigiano e l’Albese – I.C. di San Damiano d’Asti con il Museo Arti e Mestieri di un tempo, Israt, Associazione "Franco Casetta", Unità Parrocchiale di Cisterna d'Asti, FRA production spa e Aimc di Asti nell’ambito del percorso “VECCHIE E NUOVE RESISTENZE: RICONNESSIONI-2” proseguiranno mercoledì 30 settembre, alle 20.45, con l’incontro “Connessioni, salute e paesaggio”, in programma nella chiesa parrocchiale di Cisterna. Ne discuteranno il dott. Daniele Mandrioli, il dottor Claudio Varaldi, la dottoressa Laura Moraglio, il dottor Vincenzo Garlando, il professor Marco De Vecchi, Gian Piero Godio e Angelo Porta. Appuntamento moderato da Maurizio Bongioanni.
Domenica 4 ottobre, alle 17, il castello di Cisterna ospiterà invece l’incontro “Aldo, Villa Giulia e il fascismo”, nell’ambito del quale l’ing. Aldo Liscia converserà con la ricercatrice dell’Israt Nicoletta Fasano.
Per entrambi gli incontri gli organizzatori richiedono massima puntualità, poiché successivamente il portone del castello verrà chiuso. Gli organizzatori garantiscono tutte le misure di sicurezza ai partecipanti che vorranno partecipare in presenza e invitano, coloro che potranno farlo, a utilizzare la modalità in videoconferenza su Meet.