Cultura e tempo libero - 27 settembre 2020, 07:28

Oggi a 'Canelli Città del vino', mercatino enogastronomico e l'arrivo del Treno Storico

La tre giorni della città spumantiera ha reso protagonisti i suoi vini e il territorio

Canelli Città del Vino oggi conclude la sua tre giorni organizzata dal Comune di Canelli in collaborazione con l'Enoteca Regionale di Canelli e dell'Astesana.

Anche oggi dalle 10 alle 19,30/22 (orari differenti in base alle singole aree degustazione), saranno 3 le aree dedicate alle degustazioni, con ingresso contingentato e nel rispetto delle normative vigenti.

Il cortile dell'Enoteca Regionale di Canelli e dell'Astesana, vedrà come protagonisti i vini dei soci, con particolare attenzione al Moscato Canelli, all'Alta Langa, all’Asti e alla Barbera d’Asti. La Cantina Gabriele Scaglione, in via Massimo d'Azeglio proporrà la degustazione dei propri vini e la scoperta della realtà sudafricana Morgenster Estate. Mentre la Chiesa di San Rocco, alla cima della Sternia, sarà la parte pop dell'evento.

Oggi è la giornata del mercatino enogastronomico organizzato nelle isole pedonali della città, che accoglierà i turisti dal mattino alla sera alla scoperta dei prodotti tipici del nostro territorio, con un evento unico: alle 11.55 arriverà infatti in stazione il Treno Storico, che ripartirà alle ore 16.30.

Continua la mostra   “I bimbi raccontano i paesaggi Unesco” che raccoglie le prove di pittura e disegno dei bambini del corso organizzato dalla biblioteca civica Gigi Monticone di Canelli. La mostra è aperta dalle 10 alle 22 presso i locali dell’ex-circolino San Tommaso – Via Garibaldi.

La via degli Innamorati, la Sternia, piccolo museo a cielo aperto, con istallazioni permanenti di numerosi artisti, accompagna alla scoperta della parte più antica della città.

I ristoranti locali anche oggi propongono menu tradizionali e innovativi in abbinamento ai vini locali, mentre i caffè e bar cocktail a base di vermouth e non solo.

CALICI E TICKET ACQUISTABILI PRESSO - Info Point Piazza Cavour, Enoteca Regionale e Chiesa di San Rocco

Redazione