- 03 ottobre 2020, 09:27

Si proteggano i risparmi dagli operatori abusivi...

I risparmi rappresentano certezze, sogni, progetti, sono il frutto del nostro sacrificio e del sacrificio di qualcuno prima di noi, raccontiamo come tutelare, invece che come sono stati traditi.

Dinengo Partners, Jean Pierre Technologies, Kbs Capital Markets, Trading Services, Wallwood broker, Inter Media, Acquantum; quelli che ho elencato sono alcuni dei siti che Consob (Organo di controllo) ha oscurato e che operavano abusivamente in qualità di intermediari finanziari.

Nell’ultimo bollettino Consob si legge: ”sale a 279 il numero dei siti complessivamente oscurati a partire da luglio 2019, da quando l’Autorità è stata dotata del potere d’intervenire”.

La Consob richiama l’attenzione dei risparmiatori sull’importanza di usare la massima diligenza al fine di effettuare in piena consapevolezza le scelte d’investimento, adottando comportamenti di buon senso, imprescindibili per salvaguardare il proprio risparmio.

Tra questi, la verifica preventiva, per i siti che offrono servizi finanziari, che l’operatore tramite cui si investe sia autorizzato, per le offerte di strumenti finanziari, che sia stato pubblicato il prospetto informativo e per l’operatore esterno la consegna della dichiarazione redatta ai sensi dell’art 108 del regolamento Consob concernente l’iscrizione all’albo.

Personalmente ritengo che sia indispensabile creare tanta, quanta più possibile, consapevolezza nelle persone, su quello che potrebbe accadere a loro e ai loro risparmi. Le istituzioni del settore, al di là di Consob, dovrebbero fare in modo che il dramma di alcuni, non diventi il dramma di molti.

Pensate: 279 sono i siti oscurati in meno di un anno, se per ogni sito fossero coinvolte un centinaio di persone, sarebbero almeno 30mila i risparmiatori coinvolti con tutte le storie e drammi familiari connessi.

I risparmi rappresentano certezze, sogni, progetti, sono il frutto del nostro sacrificio e del sacrificio di qualcuno prima di noi, raccontiamo come tutelare, invece che come sono stati traditi.

M. Oggero