Cultura e tempo libero - 18 ottobre 2020, 08:22

Aperta questa mattina la Fiera di Moncalvo, tra tartufi e mascherine anche il "respira tartufo"

Presente oggi anche la delegazione di Patti, che ieri a teatro ha siglato il gemelllaggio. Si replica il 25 ottobre

Alle 9.15 ha aperto i battenti la Fiera del Tartufo di Moncalvo, edizione numero 66, all'insegna delle normative anti covid.

Una delle poche rimaste, dove molte amministrazioni hanno preferito rinviare o annullare.

Speciale la Fiera di quest'anno, anche per la presenza di Patti (Messina), dopo il recente gemellaggio, firmato ieri in teatro.

Una sessantina le bancarelle allestite e ingressi contingentati con rigidi controlli su mascherine e assembramenti.

Tra le curiosità il "respira tartufo", bicchiere in plastica voluto dalla Regione, lo speciale coperchio se premuto, lascia uscire il profumo percepito dal potenziale cliente dotato di mascherina.

"La fiera si sta svolgendo in piena sicurezza, affema l'assessore alle Manifestazioni Andrea Giroldo, grazie soprattutto al coinvolgimento dei volontari e le forze dell'ordine. Grazie a loro possiamo vivere dei bei momenti e soprattutto lavorare".

Questo il programma

 

Ore 9.15: Apertura delle iscrizioni degli espositori.

Ore 11.30: Chiusura delle iscrizioni e riunione della Commissione Giudicatrice.
Ore 12.30: Premiazione-Assegnazione del Trofeo Città di Moncalvo “Zappino d’Oro/Argento”.
Ore 11: Attivo lo stand gastronomico della Pro Loco in piazza Carlo Alberto fino alle 15.
Ore 12.30: Pranzo presso la sede della Pro-Loco e degustazioni. 

Dalle 10 alle 18: nel ridotto del Teatro Comunale, esposizione delle Opere pittoriche a cura del GAM (Gruppo Artisti Moncalvesi) e mostra manufatti dell’associazione Aghi in collina

Dalle 9 alle 18 presso Palazzo Montanari, mostra fotografica sulla tradizione del tartufo e sua ricerca, a cura del fotografo Giovanni Cappello.

Dalle 10 alle 18 apertura del Museo Civico con mostra temporanea dedicata a Orsola Caccia, chiamata “A partire dal Orsola collettivo “La Masca” (via Caccia 5).

Domenica 25 ottobre

Camminata tra le colline insieme a Colibriescursioni, accessibile a tutti, con contributo.

Il programma dettagliato alla pagina FB.
Per prenotazioni e info 333 2387218 colibriescursioni@gmail.com

Servizio gratuito bus navetta

Betty Martinelli