- 24 ottobre 2020, 07:00

ELEZIONI USA 2020 BIDEN O TRUMP? IMPATTO DIVERSO SUI MERCATI E ECONOMIA

La data dell’Election Day è martedì 3 novembre, il futuro presidente degli Stati Uniti d’America giurerà il 20 gennaio 2021 cosa accadrà sui mercati? A prescindere dall’esito delle votazioni, le elezioni presidenziali americane hanno sempre avuto un impatto elevato sul mercato finanziario e sull’economia globale, ma questa volta la pandemia da Coronavirus e lo shock economico potrebbe fare la differenza.
Analizzando l’andamento storico del mercato azionario in riferimento ai cicli elettorali che si sono succeduti nel tempo si evince che gli investimenti in titoli effettuati sull’ S&P 500, l’indice di borsa che rappresenta le 500 società americane per maggior capitalizzazione, hanno registrato rendimenti significativi.
Nel contesto attuale alcuni esperti ritengono che la riconferma di Trump alla Casa Bianca farebbe aumentare l’indice S&P 500 del 5%, essendo stato l’attuale presidente un “Buon Amico” del sistema finanziario americano.


Di contro una vittoria di Biden potrebbe far scendere l’indice S&P 500, ma il vero timore è quello di uno stallo politico, ossia un risultato elettorale contestato da uno dei due competitor. Cosa succede se vince Trump:
Trump continua la sua campagna elettorale sperando in un rinnovo del mandato, anche se la strada verso la Casa Bianca è tutta in salita visto che si trova a dover fare i conti con una pesante recessione legata alla pandemia e all’impeachment per il caso Ucraina, ma anche ai disordini per il caso Floyd.
L’approccio bellicoso di Trump nei confronti della Cina continua però a preoccupare gli esperti.

Le prospettive di crescita degli Stati Uniti appaiano fragili soprattutto alla luce delle sue politiche protezionistiche che rischiano di deprimere l’economia a stelle e strisce compromettendo anche gli equilibri geopolitici.
Una rielezione di Trump potrebbe portare ad un aumento del deficit fiscale, con la tassazione delle imprese che resterebbe bassa e ciò significherebbe che le grandi imprese negli Stati Uniti continuerebbero ad essere incentivate a mantenere le loro riserve di liquidità nel paese.

Cosa succede se vince Biden: secondo alcuni analisti la vittoria di Biden potrebbe provocare una contrazione del S&P500. Con l’elezione di Biden si avrebbe sicuramente una distribuzione più equa del carico fiscale in America, potremmo assistere ad una abolizione completa o parziale del Tax Cuts and Jobs Act, normativa che ha tagliato le aliquote fiscali per le imprese dal 35% al 21% dando una notevole spinta agli utili aziendali. Per quanto riguarda il commercio internazionale, la situazione già tesa non potrebbe che migliorare. Da considerare poi che la debolezza del dollaro potrebbe acuirsi con l’elezione di un presidente democratico, favorendo l’esportazione statunitense. Penalizzati, invece, i prodotti europei che di conto vedrebbero apprezzarsi l’euro.


La vittoria potrebbe portare ad una maggior regolamentazione nel settore dell’energia, delle telecomunicazioni e della tecnologia aumentando i costi delle imprese. Di contro potrebbero aumentare gli investimenti nel settore della sanità, green economy e infrastrutture e healthcare mentre i titoli del settore finanziario potrebbero essere tra i più esposti.

Marco Oggero