Attualità - 29 ottobre 2020, 10:34

Contagi in crescita anche a Nizza e Canelli, 68 e 53 i contagiati. A Nizza anche 3 decessi

Il sindaco Lanzavecchia conferma che per la celebrazione di Ognissanti il cimitero sarà aperto, ma non ci saranno celebrazioni all'interno. Nosenzo: "Chiediamo a tutti i nicesi la massima responsabilità"

I casi di positività al Covid, continuano a crescere nell'Astigiano, creando preoccupazione tra i sindaci che si trovano a gestire una situazione di emergenza continua. Ieri 100 nuovi positivi.

Anche a Canelli e a Nizza Monferrato, la curva continua a salire, 68 contagiati al momento a Nizza Monferrato (di cui diversi in due Rsa), 53 a Canelli.

17 nuovi positivi a Canelli

Il sindaco di Canelli, Paolo Lanzavecchia, sulla pagina Facebook Città di Canelli fa sapere che i nuovi casi sono 17, tre ricoverati in ospedale, "ma c'è anche una buona notizia - scrive - due nostri concittadini a seguito del tampone effettuato, risultano guariti dal virus".

Sono cinquanta le disposizioni di isolamento fiduciario con sorveglianza attiva di soggetti venuti a contatto con un cittadino positivo al Covid-19.

"Dai numeri in mio possesso - scrive Lanzavecchia - posso confermarvi che sul nostro territorio il virus ha colpito soggetti più giovani rispetto alla scorsa primavera.
Trattandosi di soggetti mediamente giovani, i medesimi hanno nuclei familiari più numerosi rispetto a quelli di persone anziane, e per tali motivi nella stessa famiglia vi sono più positivi, con conseguenziale aumento del numero totale di contagi.

Il cimitero in occasione delle festività di Ognissanti sarà regolarmente aperto, ma, in accordo con i parroci non ci saranno cerimonie religiose al'interno.

Nizza Monferrato fa i conti senza il PPI, tre i decessi

A Nizza Monferrato si fanno anche i conti con il Punto di primo soccorso, chiuso nuovamente dopo poche settimane di apertura, per fare fronte alle aumentate necessità del Cardinal Massaia.

Il sindaco, Simone Nosenzo, anche lui attraverso la pagina Nizza è, chiede ai concittadini "la massima responsabilità, perché ci aspettano settimane difficili e potremo uscirne solo con comportamenti responsabili".

Il sindaco conferma che l'80% dei contagi avvengono in ambiente familiare. "Anche in casa raccomanda,  cercate di mantenere delle distanze di buon senso, anche a pranzo e cena, arieggiate i locali, se incontrate amici o parenti, usate la mascherina e poi arieggiate i locali".

Nel dettaglio a Nizza ci sono (dati di ieri pomeriggio alle 18) 68 positivi (67 in abitazione o Rsa), 57 persone in isolamento fiduciario e 3 persone decedute.

Betty Martinelli