Nel rispetto di tutte le persone che affrontano con dignità questo periodo di pandemia, non ho più voglia di ribattere alle bugie e infinite accuse nei miei confronti da parte di persone che non conoscono la realtà dei fatti.
Con grande senso di responsabilità, sabato 28 novembre in Consiglio Comunale, ho risposto alle richieste della minoranza sulla delicata situazione della nostra casa di riposo San Giuseppe, ho esposto tutto ciò era di mia conoscenza, a parte la discussione sul San Giuseppe, il resto del Consiglio è stato improntato su una linea di confronto molto propositivo.
Ho ribadito loro (spero una volta per tutte) che la casa di riposo è AZIENDA AUTONOMA e non dipende dal Comune;
Il Sindaco si limita a seguito di un bando nominare i componenti de CDA.
Il Sindaco quale Autorità Sanitaria Locale, agisce in base agli indirizzi dell’Azienda Sanitaria Locale, e se questa espressamente lo richiede, redige e dispone ordinanze a tutela della salute pubblica, nel caso specifico per la quale vengo accusato, non l’ha richiesto.
E’ importante sapere che è l’Asl preposta attraverso un servizio di vigilanza, verificare le condizioni sanitarie e di igiene pubblica della struttura Socio Assistenziale.
Il Sindaco svolge il ruolo di monitoraggio sulla situazione sanitaria relazionandosi con Asl e le comunicazioni vengono inviate per conoscenza al Prefetto, cosa che ho sempre fatto.
Il Sindaco ha sempre a cuore la salute di tutti i suoi cittadini e opera per la tutela della Sanità Pubblica, sempre nei limiti della legge degli Enti Locali.
In questi mesi di pandemia, la mia semplice opera è stata di supporto psicologico a tutti coloro colpiti dal virus, per questo con forza dico che: ”il dovere del Sindaco è di occuparsi del paese e della cittadinanza con fatti concreti", affiancato in questo delicato compito dalla mia giovane squadra di governo.
Antonio Rago - Sindaco di Castelnuovo Don Bosco